Home News Attualità Talè, gruppo di acquisto solidale per acquistare a prezzi più bassi e ad una migliore qualità VIDEO
AttualitàNewsPrimo Piano

Talè, gruppo di acquisto solidale per acquistare a prezzi più bassi e ad una migliore qualità VIDEO

Condividi
Condividi

“Avvicinare la domanda alla produzione abbassa il prezzo migliorando la qualità. Acquistare grandi quantità consente di abbassare il prezzo. E’ questo lo scopo di TALE’ riunire le famiglie in un unico gruppo per acquistare i prodotti al minor prezzo possibile”; a tal proposito abbiamo intervistato Margherita Gintoli che ha promosso e coordinato i lavori e ci ha spiegato come il gruppo che opera a Modica non ha scopo di lucro e i prezzi offerti per i prodotti alimentari o i servizi sono esattamente quelli praticati dai fornitori, nessun ricarico, nessun onere di aggravio. Le consegne dei prodotti avvengono gratuitamente confidando nella bontà dei soci stessi che si sono messi a disposizione.

Per essere soci basta sottoscrivere il modulo di adesione completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali con allegata copia di riconoscimento , versare la quota annuale di dieci euro e acquistare 10 TALE’ del valore di un euro ciascuno necessari per avviare un ordine.
La via di accesso più immediata per contattare gli amministratori del Gruppo è su Facebook.
Nella pagina di TALE’ non sono ammesse pubblicità di nessun genere, neanche a favore del gruppo stesso.Tutti i prodotti ordinati sono in consegna presso l’azienda EUROPA 3000 del impianti e servizi di Piero Ruta che ha gentilmente messo a disposizione i locali.

L’azienda è sita in Via R.Partigiana 151 (traversa Pizzeria da Asporto Prestige) dove è possibile fare anche il tesseramento e diventare così soci del gruppo. Dopo solo quattro settimane dall’ avvio chi ha aderito a TALE’ ha già quantificato e testimoniato un ritorno economico non indifferente riuscendo anche a riservare uno spazio importante al recupero delle relazioni umane oggi spesso penalizzate dall’ utilizzo del mondo virtuale.I particolari dell’ iniziativa nella breve intervista.

Giusy Zisa

Clicca sotto per vedere l’intervista con Margherita Gintoli

[youtube]ft2pmt6KnJg[/youtube]

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...