Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

ASPETTANDO IL MAGGIO FIORENTINO….

by Redazione 7 Aprile 2014 651 4 min di lettura
 ASPETTANDO IL MAGGIO FIORENTINO….

Il cosiddetto “Maggio fiorentino” è il famosissimo festival annuale di opere liriche, balletti, concerti che si svolge a Firenze dalla fine di aprile fino a luglio. Nel linguaggio corrente è diventato un sillogismo per indicare una rinascita, un risveglio culturale, sociale, economico. Proprio quello, cioè, che tutti gli italiani si attendono da parecchi mesi, per non dire anni! E dato che attualmente il Capo del Governo (nato in un Palazzo e non prodotto regolarmente da elezioni politiche), è l’ex primo cittadino della città di Firenze, per Cassandra tale sillogismo calza a pennello!

La settimana appena trascorsa ha visto il “premier” Renzi muoversi come una sorta di Mazinga: era ovunque (ma non abbiamo avuto già un altro premier che veniva considerato l’alter ego del Messia?), ma è tornato puntuale per pavoneggiarsi con Obama, che lo ha chiamato per nome (Matìo) e raccontarci che, grazie a lui (id est … Matìo…), anche noi italiani potremo gridare: “yes, we can!”. Peccato che a casa sua il Presidente Obama è ai minimi storici del suo gradimento a causa dell’applicazione della riforma sanitaria, voluta dalla Clinton, che all’americano medio sta costando 830 dollari circa al mese, anzicchè 350…

Peccato che il tanto declamato “Job Act” renziano viene furiosamente avversato dall’esperto di economia del PD, Tito Boeri, e criticato dal maggiore settimanale di sinistra, L’Espresso (v. pp 34/37 del n. 13 del 03.04.2014). Peccato che il testo che prevede la riforma del Senato, non solo è stato immediatamente contestato dal Presidente Grasso (non certo per paura di perdere la poltrona, quanto per la sua profonda e qualificata competenza giuridica). Peccato che la scelta di abolire le Province sia stata sminuita dall’incapacità di risolvere il nodo cruciale delle competenze e, quindi, aumenterà, anzichè ridurre i contenziosi! E tutto perché? Per ottenere il plauso della solita Merkel!!! E quello degli italiani???

Peccato che a Palermo tutto è congelato in attesa dell’ennesimo rimpasto che vede i principali alleati del Governatore Crocetta, Pd e Udc, opporsi alla probabile scelta del giudice Ingroia come neo – Assessore all’ Energia!

Peccato che nella nostra città, tra un proclama e l’altro (ultimo in ordine di tempo quello sull’ex caserma di P. Secca), il capo dipartimento dell’ufficio tecnico, Arch. Mormina, riceve minacce di morte anonime e il nostro territorio diventa il palcoscenico di una operazione di polizia che assomiglia, per la gravità dei fatti e il dispiegamento di forze, a quelle che si svolgono in aree storicamente malavitose!!! A tutti coloro che rischiano la propria vita per tutelare la legalità (anche civili..), tutta la solidarietà e il plauso di Cassandra e del nostro giornale…

Peccato che nella nostra città le sedute del Consiglio comunale sono vuote di contenuto e hanno lo scopo precipuo di ratificare le scelte insindacabili dell’esecutivo! Tra queste pare ci sarà nell’imminente quella di affidare attraverso una gara a bando pubblico ad una cooperativa la gestione unica degli impianti sportivi comunali, a discapito dell’autonomia delle società sportive che sin’ora hanno egregiamente gestito il tutto!!!

Quindi vale ancora gridare “yes, we can?” (cioé ” si, noi possiamo”)? Ma “possiamo” cosa? Smantellare quel poco di positivo che si è creato? (vuoi il Senato, vuoi le province, vuoi l’autonomia delle locali società sportive). Sostituire ciò che era stato appena modificato? (cioe’ la c.d. riforma Fornero) e di cui non erano ancora certi i risultati?

E l’unica cosa che potremmo fare, cioè scegliere il nostro premier, esercitare la democrazia diretta, attraverso i Consigli regionali e comunali o i referendum, quello no… è severamente proibito! Come se la democrazia fosse una iattura!!! E allora… il nostro Maggio fiorentino sarà l’ennesima occasione perduta di una Nazione che ha smarrito il senso di sè.

Cassandra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 97 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009