Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Dal controllo del diario a quello di Facebook per tenere a bada i figli: ma è meglio parlarci di D.Dipasquale

by Redazione 15 Aprile 2014 588 2 min di lettura
 Dal controllo del diario a quello di Facebook per tenere a bada i figli: ma è meglio parlarci di D.Dipasquale

Sfogliare il diario dei figli oggi non basta. Per le nuove generazioni i social network costituiscono, infatti, lo strumento di massima espressione attraverso il quale condividere emozioni, pensieri e sfoghi personali con i propri amici. Tuttavia questo nuovo modo di interagire con il mondo esterno, rimane ancora per moltissimi adulti ambiguo e incompreso, oltre ad essere motivo di preoccupazione e ansia per quei genitori che vedono i figli sfuggire al loro totale controllo. Insegnare al ragazzo come muoversi nel mondo è sempre stato compito dell’adulto, ma oggi con la nascita di un mondo virtuale, all’interno del quale i genitori si muovono a tentoni, tale prospettiva si è totalmente ribaltata. Questi però  non si rassegnano, e se prima erano disposti a rovistare nelle camere dei figli in cerca di un diario, adesso non possono fermarsi dinanzi ad una pagina Facebook che potrebbe rivelarsi la più preziosa fonte di informazione circa la vita privata di ogni adolescente.

Violare la privacy dei figli appare a volte l’unico modo per controllarli e proteggerli dalla Rete, ma tale comportamento aumenta in loro esclusivamente la sfiducia nei confronti di quei genitori che, contrariamente, divengono maggiormente ansiosi interpretando le informazioni in maniera errata. Per tutelare gli adolescenti esistono metodi più civili e oggi si parla di Media Education, un nuovo approccio educativo che sviluppa nei giovani la capacità di accostarsi alla rete con sufficiente criticità e responsabilità,  proteggendosi da incontri virtuali ritenuti spiacevoli. Tuttavia,  il “dialogo” rimane ancora tra i metodi più efficaci in assoluto. Parlare con i figli, dimostrarsi aperti e complici consentirà a educarli e raccomandarli senza che ciò venga percepito come un rimprovero, oltre a ricevere da loro una delle ricompense più gratificanti: “essere ascoltati”.

Doriana Dipasquale

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

4 Comments

  • fabio says:
    16 Aprile 2014 at 08:48

    Credo che andare a spiare nel diario , nei profili facebook o dei vari social network , sia la cosa più vigliacca e squallida che si possa fare. Oltre ad aumentare (giustamente) il senso di sfiducia , aumenta anche la chiusura dei propri figli.
    Non credo proprio che mio figlio si apra con me dopo che ho spiato nelle sue cose private.
    Ci sono metodi molto più eleganti e seri di controllare i figli. Quello della violazione della privacy è il gesto più orrendo e vigliacco che un genitore possa fare!!!!

  • Elettra says:
    16 Aprile 2014 at 15:09

    Spiare e violare la privacy altrui , è il gesto più subdolo e ignobile che possa mai esistere !!!!

  • Santacrocese says:
    16 Aprile 2014 at 21:40

    Ma smettiamola ma quante volte avrei dovuto denunciare i miei genitori per violazione della privacy? Invece li ringrazio da sempre…i metodi educativi moderni sono diventati così estremamente opposti ai tempi passati da sfociare nella reale incapacità a svolgere il proprio ruolo e assumersene le responsabilità .

  • Ludovica says:
    17 Aprile 2014 at 08:27

    Quindi andare a spiare nelle cose private dei figli sarebbe educativo? Complimenti, bel senso di sfiducia che trasmettiamo ai nostri figli. Spiare e violare la privacy altrui è da sempre stato gesto di vigliaccheria!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009