Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
News Politica

Punta Secca, la demolizione dell’ex caserma costa 120mila euro. Firullo insiste: “Chi dice che crollerà?”

by Redazione 16 Maggio 2014 655 3 min di lettura
 Punta Secca, la demolizione dell’ex caserma costa 120mila euro. Firullo insiste: “Chi dice che crollerà?”

La caserma sarà demolita. Senza se e senza ma. La decisione è presa. Ma non convince tutti. Anzi, scatena una serie di polemiche. Tutto inizia dalla scelta fatta dall’amministrazione comunale (con la delibera numero 99 del 7 maggio 2014). La compagine amministrativa retta dal sindaco Franca Iurato aveva già espresso chiaramente quello che era il proprio proposito (tra l’altro inserito nel programma elettorale proposto alla cittadinanza due anni or sono) che è quello di abbattere la struttura per fare in modo che si liberi la piattaforma antistante il tratto di mare, così da garantire una migliore vista sull’orizzonte e favorire la creazione di un luogo di aggregazione, per la realizzazione del quale c’è un impegno di spesa nel Piano triennale pari ad un milione di euro. L’immobile di via Fratelli Bandiera, di proprietà demaniale, composto da vari corpi di fabbrica ed alcuni terrazzi di pertinenza esclusiva – il cui corpo principale è rappresentato dall’ex Caserma della Guardia di Finanza – andrà giù non tra pochi malumori. Da circa un mese l’area limitrofa è interdetta, per evitare pericoli di sorta, così come stabilito da palazzo di città dopo un sopralluogo dell’Ufficio tecnico comunale. E così si era deciso di provvedere alla chiusura del tratto di strada, via Fratelli Bandiera appunto, che delimita la costruzione, oltre all’interdizione del tratto di “porticciolo” che sorge nei pressi a salvaguardia della sicurezza pubblica. Una decisione per fare in modo che l’intero sito, intanto, non creasse problemi sul fronte della sicurezza. Ora si passa ai fatti. Il progetto di demolizione dei fabbricati dell’ex caserma della Guardia di Finanza, redatto dall’arch. Maria Angela Mormina, prevede un importo complessivo di 120.000,00 euro (di cui 95.666,13 euro per lavori ed oneri della sicurezza e 24.333,87 euro quali somme a disposizione). E chi non ci sta fa sentire la propria voce. Così Antonello Firullo, rappresentante di una ditta privata che lo scorso dicembre ha presentato all’ufficio periferico del demanio marittimo di Siracusa e Ragusa e, per conoscenza, all’assessorato regionale del Territorio e ambiente di Palermo, un progetto per la concessione demaniale dell’immobile e per fare in modo che lo stesso possa essere riqualificato: “Certo è davvero incredibile come il Comune da tempo chiede la Caserma al demanio per realizzare il belvedere con una demolizione senza alcuna urgenza di pericolo crolli per poi addirittura paventare con urgenza, il 7 maggio, un imminente pericolo di crollo e addirittura dare la colpa al Demanio e alla Regione. Secondo me non si erano accorti dell’articolo 29 del Prg che non consente la demolizione. E viene da chiedersi, chi lo ha stabilito che è imminente un crollo? C’è forse una perizia tecnica di esperti non del Comune ovviamente che lo ha stabilito che sta crollando nonostante transennata e interdetta al pubblico?”.

Fonte: La Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • Riccardo says:
    19 Maggio 2014 at 14:15

    Lasciare che sia la collettività a riappropriarsi di un incantevole tratto del nostro territorio e non gli interessi economici di qualche amico degli amici credo sia uno degli atti più lodevoli che un’amministazione pubblica possa compiere. Non siete d’accordo?

  • tano .....u tedeschu. says:
    21 Maggio 2014 at 21:23

    in effetti si prepara una zona franca , per rendere piu’ accogliente lo sbarco dei migranti . in modo da fare concorrenza al porto di pozzallo.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009