Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Ascolto e dialogo sono alla base di una scuola interculturale RUBRICA EDUCAZIONE E PEDAGOGIA

by Redazione 20 Maggio 2014 949 2 min di lettura
 Ascolto e dialogo sono alla base di una scuola interculturale RUBRICA EDUCAZIONE E PEDAGOGIA

Aumentano le classi multietniche e cresce nei genitori la preoccupazione che la presenza di bambini stranieri possa rallentare e danneggiare la preparazione dei propri figli. La diversità, in realtà, stimola l’apprendimento e favorisce i processi di crescita e arricchimento. A tal proposito, la pedagogia interculturale si esprime non attraverso prediche e indottrinamenti, né con tecniche di persuasione più o meno sofisticate, ma sperimentando quotidianamente una scuola come “comunità di diversi”, che non emargina chi è non è uguale o chi non è in grado di seguire il ritmo dei migliori.  Affinché tutto questo si realizzi con successo occorre che le famiglie orientino i propri bambini all’ascolto, al dialogo, allo sviluppo di capacità critica e all’accettazione di punti di vista diversi dai propri, al fine di far maturare in questi il rispetto per l’altro indipendentemente dal colore della pelle, dalla religione, dalle differenze sociali e culturali.

Perché è importante educare all’ascolto e al dialogo? Nella sua diversità ogni soggetto è portatore di proprie esperienze che meritano ascolto in quanto, non solo, arricchiscono il nostro bagaglio di idee, ma inducono anche alla conoscenza di verità differenti dalle proprie. Di conseguenza come ci vengono offerte nuove realtà, anche noi reciprocamente offriamo una nostra concezione di vita, ma l’interazione di prospettive differenti può verificarsi solo attraverso un dialogo pacifico e di confronto. Essere diversi uni dagli altri ci apre la mente e ci permette di sviluppare empatia nei confronti di chi vive o pensa in modo diverso dal nostro. Questo non significa rinunciare ai propri valori, ma imparare a rispettare anche quelli degli altri, difendendo i principi che riteniamo fondamentali. Importante è quindi conoscere l’alterità e cancellare quei falsi pregiudizi che generano solo ansia, paura e sospetto, per quella diversità solitamente percepita “negativamente”come una minaccia alla propria identità.

Doriana Dipasquale

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Giusy says:
    21 Maggio 2014 at 20:00

    “La diversità culturale è necessaria per l’umanità quanto la biodiversità per la natura. In questo senso, è il patrimonio comune dell’umanità e dovrebbe essere riconosciuta e affermata per il bene delle generazioni presenti e future”. Così l’articolo primo della Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale, adottata dall’UNESCO nel 2001.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009