Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Turismo culturale, l’iniziativa del “Caffè Mokambo”: lunedì 26 il tour dei siti archeologici della zona

by Redazione 24 Maggio 2014 1002 3 min di lettura
 Turismo culturale, l’iniziativa del “Caffè Mokambo”: lunedì 26 il tour dei siti archeologici della zona

Il caffè Mokambo, a Santa Croce Camerina in piazza Vittorio Emanuele II, si distingue per la rinomata pasticceria e gelateria da oltre cinquanta anni a questa parte. I coniugi Alabiso e la signora Veronica, in particolare, sono promotori di un progetto denominato ‘Santa Croce Camerina Kaos Magna Grecia’. Una iniziativa, quest’ultima, che rientra a pieno titolo nel turismo culturale per investire nel marketing territoriale come si fa da tempo, con successo, nelle vicine città di Scicli, Modica e Ragusa Ibla, patrimonio dell’Unesco, che ‘sfruttando’ l’arte barocca, hanno valorizzato la bellezza del territorio a beneficio dei cittadini e dei turisti, producendo un determinato sviluppo socio-economico per l’intera collettività. Un progetto che, dalla sinergia di diverse aziende (la CAM, una agenzia pubblicitaria, di Giacomo Magro, l’Invictus Sicily Srl di Antonio Mirabella, che si occupa di charter nautico, la ditta Elios Globus service s.a.s di Giovanna Di Giacomo & C. una agenzia di trasporto e la Sicurt Srl impianti di sicurezza ambientale di Scicli), sta mettendo in moto un complesso di attività che applicheranno strategie diverse per lo sviluppo di un territorio, il nostro, che il mondo intero ci invidia per gli ambienti, i paesaggi, i monumenti di interesse archeologico e anche per la tradizione dolciaria apprezzata ovunque. Fare turismo culturale significa sicuramente anche andare a visitare semplicemente la chiesetta del paesello (magari individuata tramite un sito web locale); il turismo di questo genere infatti, deve opportunamente avere una dimensione “diffusa” e quindi può essere occasione di sviluppo di tante realtà periferiche che magari hanno interessanti “patrimoni” poco valorizzati fino ad oggi. Diversi connotati del “turismo culturale” possono poi contribuire a “destagionalizzare” diverse mete (e ciò vale per molte delle nostre località anche balneari) ed a rendere mediamente più fruibili, in ogni stagione dell’anno, le esistenti attività commerciali del territorio che vogliono investire in tale iniziativa. Lo staff al completo si costituirà il prossimo lunedì 26 maggio e dopo le presentazioni di rito si avvierà per un breve tour dei siti archeologici della zona, predisposto con la collaborazione del dottore Carmelo Fontana. E’ opportuno segnalare come questo è un progetto aperto a chiunque a vario titolo voglia aderire con idee e proposte. La redazione del nostro giornale farà parte dello staff e seguirà, con l’attenzione che merita, l’evolversi del progetto.

Giusy Zisa

I macallè specialità tipica del caffè Mokambo

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Angela Di Salvo says:
    24 Maggio 2014 at 19:31

    Che bella iniziativa! Complimenti vivissimi.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 146 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 392 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009