Home News Cultura e Spettacolo La ragusana Deborah Iurato trionfa nella finale di “Amici 2014″. Festa anche in piazza San Giovanni
Cultura e SpettacoloNewsPrimo Piano

La ragusana Deborah Iurato trionfa nella finale di “Amici 2014″. Festa anche in piazza San Giovanni

Condividi
Condividi

Deborah ce l’ha fatta, ha battuto al fotofinish i Dear Jack ed è stata proclamata vincitrice di Amici 2014, il talent show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi. Il televoto l’ha premiata con il 51% delle preferenze: fosse stato per la giuria e per i giornalisti non ce l’avrebbe fatta. In questo tipo di competizioni vincono spesso e volentieri le facce di bronzo, le simpatiche canaglie, che poi magari scompaiono,come è accaduto ad altri “fenomeni”. Deborah non è niente di tutto questo: la sua grande umiltà unita ai suoi altrettanto grandi mezzi vocali non fanno spettacolo per i soliti parrucconi e criticoni dell’ultima ora. Lei ha vinto, malgrado tutti e tutto, ha vinto perché il pubblico del televoto ha voluto premiare la “voce”, possente, melodiosa, in grado di interpretare qualsiasi brano, sia esso intimista, soul, blues, pop, musical, swing. Magistrale l’interpretazione del brano dei Tazenda, la settimana scorsa, altrettanto magistrale ed emozionante il pezzo di Herbert Pagani, “Albergo ad ore”, cantata ieri sera. E poi Barbra Streisand, Anastacia, Bon Jovi e tutte le grandi star del firmamento musicale internazionale interpretate ed eseguite con grande perizia nel corso delle varie puntate del programma. Il suo cd contiene brani di tutto rispetto: “Danzeremo  a  luci spente”, il pezzo che la Mannoia ha scritto per lei, “Anche se fuori è inverno” di grande impatto emotivo. Insomma un’artista a tutto tondo dalla faccia pulita e dalla grande umiltà. Doti, queste, che nel mondo che si appresta a frequentare mal si conciliano, al di là delle raccomandazioni di qualche giornalista presente allo spettacolo. Sappiamo benissimo come vanno le cose in quel mondo, apparentemente edulcorato e patinato: bisogna tirar fuori le unghie e sapersi difendere, dall’interno e dall’esterno. Comunque, congratulazioni Deborah, hai vinto una battaglia. Adesso ci sarà da vincere la solita guerra contro gufi e i denigratori. Ragusa, che intanto l’ha festeggiata in una piazza San Giovanni gremita (è stato allestito un maxischermo per l’occasione) aspetta la sua “voce”.

Salvo Dimartino

Clicca sotto per vedere il VIDEO

[youtube]z-EXztya7BE#t[/youtube]

Piazza S.Giovanni Ragusa durante la proclamazione della vittoria

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

Santa Croce, il campo sportivo diventa ring politico: bagarre in Consiglio comunale

Dopo aver fatto il sacrificio di pensare, qualcuno si è anche mosso....

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...