Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Scuola, il Pd organizza un serbatoio di pensiero a Terrasini: da venerdì 4 luglio a domenica 6

by Redazione 20 Giugno 2014 594 4 min di lettura
 Scuola, il Pd organizza un serbatoio di pensiero a Terrasini: da venerdì 4 luglio a domenica 6

Un think tank (letteralmente serbatoio di pensiero in inglese) di tre giorni sulla scuola, da venerdì 4 luglio a domenica 6, nella splendida cornice dell’Hotel Villaggio Città del Mare di Terrasini, in Sicilia. Tre giorni di dibattiti e proposte con un’organizzazione in gruppi di lavoro. A ciascun gruppo saranno assegnati uno o due coordinatori ma, a seconda dei partecipanti, potranno subire piccole variazioni:
1. Dirigenti e dunque tematiche che riguardano e conoscono meglio i dirigenti (organizzazione, autonomia, valutazione, etc..etc…, riordino cicli…)
2. Ciclo 0-6 anni Primaria
3. Secondaria primo grado
4. Secondaria di secondo grado (e qua ci saranno anche gli studenti medi con la loro associazione)
5. Diversità (bes, diversamente abili, integrazione, bullismi vari, disagi..)
6. Innovazione didattica, metodologie, (didattica digitale, nuovi media, cooperative learning, etc…)
7. Formazione e reclutamento docenti, formazione in servizio, tematiche del precariato
8. Educazione degli adulti, life long learning 9. Costruire, progettare e mantenere i luoghi dell’istruzione (sindaci, assessori, amministratori, costruttori, progettisti)

All’interno di ogni gruppo ci sarà una breve relazione iniziale e poi con lo schema “a circolo”, chi vuole farà un intervento di elaborazione o proposta e racconterà buone o cattive pratiche scolastiche, seguirà un confronto moderato dal coordinatore, che comunque può farsi lui il suo schema nel gruppo. Alla fine il coordinatore, dopo che è finito il confronto, elaborerà un documento, di sintesi di analisi e proposta, che verrà illustrato nella plenaria. Un evento inedito per docenti, dirigenti, personale ata, politici, studenti, amministratori, associazioni, reti, per confrontarsi, per discutere, per socializzare con colleghi e altri su temi della scuola al di fuori dei corridoi scolastici e in modi diversi, al fine di proporre direzioni e soluzioni in chiave regionale e nazionale. Obbligatorio prenotarsi entro il 30 giugno, compilando in ogni parte e inviando LA SCHEDA DI ADESIONE che trovate nella pagina facebook dell’evento – a [email protected] o a [email protected]. Quanto costa? Essendo in tanti c’è un prezzo speciale per la struttura e la Lega delle Cooperative, che gestisce il villaggio, darà il patrocinio con il PD Sicilia Scuola poiché saranno partner dell’iniziativa. Il pacchetto completo per i 3 giorni con due pernottamenti a pensione completa: dormire, mangiare, dibattere, ballare, nuotare (ovviamente): 80 euro. Tale iniziativa è nata da un’idea di Mila Spicola, referente scuola del PD in Sicilia, che organizza l’evento insieme ad Anna Maria Angileri, dirigente dell’assemblea nazionale e nello stesso tempo dirigente scolastica, ed è stata annunciata durante l’ultima assemblea nazionale del PD, alla presenza di Matteo Renzi e subito accolta con favore da Davide Faraone, referente scuola nella segreteria nazionale del PD che la rilancia adesso in chiave nazionale invitando non solo gli operatori siciliani, le associazioni, gli studenti dell’isola, ma anche quelli nazionali. Si parlerà della situazione critica della Scuola Primaria, in particolare, con esuberi solo per il personale docente della nostra provincia e di quella di Trapani, di contro ad un incremento del numero di alunni. Ancora si presterà attenzione alle condizioni di disagio degli alunni legate a specifiche situazioni locali, riguardo il rispetto delle norme di sicurezza, le aree a rischio con maggiore tassi di abbandono scolastico o dispersione e ancora quelle con rilevante numero di alunni di cittadinanza non italiana. Tutto è ancora in fase di sperimentazione, ma sarebbe bello prevedere appuntamenti fissi del genere, in cui il partito incontra le persone della scuola nella socialità, nello stare insieme, pur nella chiarezza dei singoli punti di vista e dei rispettivi ruoli. E’ un modo diverso di fare politica nell’ottica che la scuola sia il luogo per eccellenza del cambiamento, di quella trasformazione attesa da tutti coloro i quali le riconoscono un ruolo fondamentale nella società, senza dimenticare che dobbiamo prendere atto che nel limbo politico in cui viviamo adesso, qualcosa è davvero cambiato.

Per aderire, ecco il form on line. Nel form tutte le info: https://t.co/7GgXt3oCsi

Per info, per iscrivervi: 338 1491150 [email protected]

Giusy Zisa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 152 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 398 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009