Home News Attualità Cna incontra sindaco e assessore: “Chiediamo riduzione aliquota IMU e agevolazioni per la Tari”
AttualitàNews

Cna incontra sindaco e assessore: “Chiediamo riduzione aliquota IMU e agevolazioni per la Tari”

Condividi
Condividi

Anche la Cna territoriale ha preso parte, nei giorni scorsi, alla riunione convocata dall’Amministrazione comunale di Santa Croce Camerina per illustrare alle parti sociali le metodologie operative con riferimento alla predisposizione del bilancio di previsione 2014 dell’ente locale e prendere atto dalle stesse di eventuali proposte migliorative. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Franca Iurato, l’assessore Giansalvo Allù, il presidente del Consiglio comunale Maria Zago. La Cna, invece, era rappresentata dal responsabile organizzativo Roberto Bordonaro. In primo piano la definizione della Iuc, la nuova tassa che assorbirà quelle già esistenti, vale a dire Imu, Tares e Tari. Al centro dell’attenzione anche la possibilità di prevedere delle fasce agevolate in base al reddito familiare e all’Isee con lo scopo di aiutare i nuclei familiari meno abbienti. “Per quando riguarda la Tari – aggiunge Bordonaro – noi, come Cna, abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di predisporre una serie di agevolazioni per le imprese che smaltiscono i rifiuti considerati pericolosi a proprie spese. L’Amministrazione si è detta favorevole a tale richiesta previa sottoscrizione di apposita istanza e dimostrazione da parte dell’ impresa di tale smaltimento. Si tratta di modalità le cui applicazioni sono ancora da verificare seguendo i criteri della vigente normativa”. La Cna, inoltre, ha chiesto, per quanto riguarda l’Imu, la riduzione dell’aliquota sui locali accatastati C1 (negozi ed attività commerciali) e C3 (laboratori artigianali) che attualmente sono considerati alla stregua di seconde case e tassate alla massima aliquota Imu. “Abbiamo avanzato questa ulteriore istanza – spiega ancora Bordonaro – per potere dare una boccata di ossigeno alle imprese artigiane e commerciali in un periodo di crisi profonda delle attività produttive. L’Amministrazione ci ha garantito che le nostre istanze saranno valutate ed eventualmente prese in considerazione in fase di redazione del nuovo bilancio di previsione che dovrà essere esitato in aula a breve”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...