Home News Attualità C.da Biddemi, nascono due muli con parto gemellare al ranch Seaj: “E’ un fatto più unico che raro”
AttualitàNews

C.da Biddemi, nascono due muli con parto gemellare al ranch Seaj: “E’ un fatto più unico che raro”

Condividi
Condividi

E’ stata una vera sorpresa per chi, mercoledì 02/07/2014 alle ore 5.30, li ha visti nascere. Un evento raro e straordinario con un parto gemellare di due muli frutto di un incrocio tra una cavalla appaloosa e un asino ragusano. Nel ranch “Seaj” di Luciano Burderi, in contrada Biddemi, lungo la provinciale Marina di Ragusa–Santa Croce, è un via vai di amici e conoscenti che vogliamo immortalare la cavalla e due piccoli nascituri. “La gravidanza gemellare negli equini è un fatto unico con percentuali di sopravvivenza pari allo zero –spiega il medico veterinario Giorgio Lo Magno –, ci sono delle palesi difficoltà di insufficienza circolatoria nell’utero e a livello placentario. Un fatto raro, soprattutto perchè i due muli sono riusciti a sopravvivere alla gravidanza e alle prime, delicate, fasi successive al parto. La gravidanza gemellare a livello equino è un evento indesiderato, soprattutto per la salute della madre che può avere problemi seri. Si possono verificare una serie di anomalie. L’aborto dell’animale con la perdita di uno dei due feti – aggiunge il medico veterinario –, le difficoltà di crescita dei due nascituri, con uno dei due puledri che non riesce a sopravvivere, oppure, nel terzo caso, evento molto raro, la buona riuscita della gravidanza come nel caso della puledra del signor Burderi”. Nel caso in cui la gestazione vada a buon fine, la madre farà molta fatica a riprendersi e i puledri raramente cresceranno sani e forti ed è proprio per questo motivo che tanti allevatori preferiscono evitare il parto gemellare. “E’ stata una piacevole sorpresa seguire gli ultimi minuti di questo parto – racconta Luciano Burderi, titolare del Ranch “SeaJ” –. I due muli, animali molto rari utlizzati nel dopoguerra come animali da trasporto, faranno parte della nostra grande famiglia con un corso di addestramento specifico per passeggiate a dorso o per il traino del calesse. Il nostro Ranch avrà due graditi ospiti in più per la gioia dei bambini che potranno ammirare questi due meravigliosi animali”.

Fonte: Telenova

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...