Home News Attualità Rifiuti abbandonati, Fare Ambiente in campo con l’attività di controllo: “Serve maggiore senso civico”
AttualitàNews

Rifiuti abbandonati, Fare Ambiente in campo con l’attività di controllo: “Serve maggiore senso civico”

Condividi
Condividi

Dopo la firma della convenzione con l’amministrazione comunale per la salvaguardia del territorio durante la stagione estiva, “Fare Ambiente” si è messa al lavoro per garantire il raggiungimento degli scopi prefissi. La coordinatrice locale Rosuccia Agnello ha tracciato un bilancio sui primi dieci giorni d’attività: “Quest’attività di monitoraggio e controllo relativa all’abbandono dei rifiuti nelle ore non consentite, ha messo in luce un alto tasso di inciviltà generale. Vorrei un’attimo ricordare che il paese, le zone limitrofe e tutta la fascia costiera rientrano nell’accezione di bene comune. Per questo si intende che suddetto bene appartiene e viene condiviso da tutti i membri di una specifica comunità in egual modo, e che la condivisione a sua volta porta al rispetto, alla salvaguardia, alla libera fruibilità, al vivere bene. Condivisione, termine che racchiude e si arricchisce di molti significati ma che ne fa scaturire un altro ancora più importante: il senso civico, e cioè la coscienza che il cittadino ha dei propri doveri e quindi delle proprie responsabilità nei confronti della comunità in cui vive. Il grado di senso civico incide in modo rilevante sulla qualità di vita dell’intera comunità e si manifesta in ogni ambito della vita, dal sapersi comportare in ambito lavorativo, alla differenziata, all’uscita con gli amici e in qualsivoglia situazione. La carenza di senso civico, d’altra parte, ci rende miopi ed egocentrici e contribuisce solo allo sfaldamento del tessuto sociale. Con questo ragionamento intendo dire che se vogliamo che qualcosa cominci a cambiare, che l’ambiente inizi ad essere più pulito, cerchiamo di iniziare da noi stessi, singolarmente, nel piccolo della nostra quotidianità. Solo cambiando la mentalità comune del menefreghismo possiamo iniziare a vedere i risultati. Fare Ambiente, associazione ambientalista apolitica, è aperta e disponibile al dialogo e alla collaborazione di chiunque voglia sposare con noi questo tema e le problematiche che lo seguono, siano essi cittadini o associazioni operanti sul territorio”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...