Home News Attualità Termina con una fiaccolata la tre giorni dedicata alla Madonna di Fatima: Punta Secca piena di fedeli
AttualitàNewsPrimo Piano

Termina con una fiaccolata la tre giorni dedicata alla Madonna di Fatima: Punta Secca piena di fedeli

Condividi
Condividi

Si sono conclusi ieri sera a Punta Secca i tre giorni dedicati alle missioni mariane. Riprende quindi il viaggio della statuetta della Madonna di Fatima, che da venerdì pomeriggio ha sostato, venerata da un numero impressionante di fedeli, nella chiesetta del borgo marinaro santacrocese. Stamane la Madonnina è partita per la Puglia, accompagnata dalle dodici entusiaste persone che la stanno portando in giro per tutta Italia. Un gruppo di ragazze siciliane e campane, guidate da un giovanissimo missionario in terra d’Africa, Don Alessio. Ieri sera, quindi, davanti ad una folla mai vista prima, una solenne messa, celebrata dal vescovo emerito Monsignor Carmelo Ferraro, ha reso omaggio alla madre di tutta  la cristianità. Dopo la messa, si è svolta una suggestiva e breve processione, punteggiata da una emozionante fiaccolata, che ha suggellato la devozione e la fede in Maria. “Venite a me voi tutti che siete stanchi e oppressi e io vi darò ristoro” era scritto in un cartello che campeggiava davanti alla chiesa. E’ una frase tratta dal vangelo di Matteo: quale esortazione migliore poteva arrivarci in periodi terribili come quelli che stiamo vivendo? Guerre, persecuzioni, crisi economica, morti in mare non cancellano la speranza di un futuro migliore. La comunità cristiana santacrocese ringrazia tutti quelli che si sono impegnati per dare questa possibilità di professione di fede, con in testa il parroco don Angelo Strada e gli animatori della chiesetta della madonna di Portosalvo di Punta Secca. A seguire vi proponiamo la fotogallery a cura di Lino Scillieri, con i momenti più significativi dell’evento.

 Salvo Dimartino

Fotogallery a cura di Lino Scillieri

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...