Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

P.Secca, ritrovata a 7 miglia dalla costa una tartaruga gigante: è una caretta-caretta di 60 chili FOTO

by Redazione 21 Agosto 2014 600 3 min di lettura
 P.Secca, ritrovata a 7 miglia dalla costa una tartaruga gigante: è una caretta-caretta di 60 chili FOTO

L’imbarcazione di Giuseppe Nocerino, intorno alle 11 di stamane, ha rinvenuto, a 7 miglia dalla costa di Punta Secca, al largo delle coste di Punta Secca, una tartaruga che galleggiava inerme, presumibilmente perché dormiva. Recuperata con la dovuta cautela è stata prontamente trasportata al porticciolo della frazione balneare. Pesa circa 60 kg, è di sesso femminile e appartiene alla specie più comune del Mar Mediterraneo: la caretta – caretta . Questa specie è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ed è ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane. Appare in buone condizioni, si aspetta, per le prossime ore, un equipe del centro di recupero per la fauna selvatica che giunge da Palermo, poiché come denuncia a chiare lettere la dottoressa Caterina Palumbo, biologo marino, è stato chiuso a tempo indeterminato il centro regionale  di recupero fauna selvatica e tartarughe marine di Comiso e perciò per qualsiasi problema si fa ricorso all’unità operativa dell’omonimo centro palermitano. Inaugurato a Comiso, il 12 ottobre 2000, il Centro Recupero Fauna Selvatica e Tartarughe marine è stato gestito dall’associazione FONDO SICILIANO PER LA NATURA – ONLUS. Era un “Ospedale per animali selvatici” realizzato nei locali messi a disposizione dal Comune di Comiso mediante apposita convenzione. “Sono stati tagliati i fondi dai nostri amministratori -aggiunge la Palumbo – perché evidentemente qua il turismo lo fanno altre cose!”. Ricordiamo a chiunque dovesse trovarsi ad aiutare un animale marino in difficoltà di chiamare  prontamente la guardia costiera. Vi terremo aggiornati degli ulteriori sviluppi poiché siamo a conoscenza del protocollo che seguirà il ritrovamento,  infatti, dopo che sarà prelevata e trasportata al centro recupero di Palermo, la tartaruga riceverà le cure necessarie e sarà riportata al largo di Punta Secca per essere liberata in mare.

Giusy Zisa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 104 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 527 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 276 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009