Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Il “Museo di Montalbano”? Noto si prenota. La Film Commission sveglia i comuni iblei: “Facciamolo qui”

by Redazione 11 Settembre 2014 545 2 min di lettura
 Il “Museo di Montalbano”? Noto si prenota. La Film Commission sveglia i comuni iblei: “Facciamolo qui”

La notizia della nascita di un museo dedicato al commissario Montalbano nella città di Noto non può passare sotto silenzio e non consente alla Fondazione Film Commission Ragusa di assistere impassibile ad una scelta che finirebbe per penalizzare la provincia di Ragusa che con le sue molteplici location ha fatto da set privilegiato alla fiction televisiva. “Oltre a rivendicare la ‘territorialità’ televisiva della fiction di Montalbano che appartiene, sin dal 1998, alla provincia di Ragusa ovvero da quando il produttore Piero degli Esposti decise, insieme al regista Sironi, di ambientare in terra iblea le riprese della prima serie del commissario televisivo – spiega in una nota Gianni Molè, direttore di Fondazione Film Commission Ragusa -, c’è l’affermazione di un’identità culturale e antropologica che non può essere disconosciuta. Chi vede Montalbano in tv, ‘vede’ la provincia di Ragusa; ecco che l’idea di un museo a Noto appare fuori luogo ed inopportuna, senza con questo voler favorire logiche localistiche ed esasperare gli animi campanilistici, ma sembra ai più una incomprensibile forzatura perché sono diversi i Comuni della provincia di Ragusa in grado di ospitare il museo su Montalbano, disponendo di bei Palazzi che sarebbero sede ideale di questo nuovo insediamento museale. Da presidente della Film Commission mi farò carico di favorire un raccordo con i sindaci dei comuni iblei interessati al fenomeno Montalbano che potranno indirizzare al produttore Degli Esposti e allo scrittore Andrea Camilleri una proposta concreta di ospitare in uno dei tanti Palazzi il costituendo museo. Già la Provincia di Ragusa ha una sede nel centro storico di Ragusa Ibla, Palazzo La Rocca, già sede dell’ex Aapit dove tra l’altro sono state girate alcune scene della fortunata fiction, che potrebbe essere una delle sedi naturali del costituendo Museo. Ma altri Palazzi di Ragusa e di altri comuni iblei potrebbero essere sede del Museo, basta solo avviare una sinergia istituzionale per pervenire ad una scelta condivisa. Per questo ho convocato per lunedì prossimo 15 settembre alle ore 12 l’assemblea dei soci della Film Commission composta dai sindaci che hanno aderito alla Fondazione per discutere della vicenda e avviare le interlocuzioni necessarie affinché Montalbano ‘resti a casa’”.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1302 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 144 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 134 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009