Home News Attualità L’enorme tartaruga ritrovata al largo di Punta Secca torna in mare: ha concluso la riabilitazione
AttualitàNews

L’enorme tartaruga ritrovata al largo di Punta Secca torna in mare: ha concluso la riabilitazione

Condividi
Condividi

La tartaruga rinvenuta lo scorso 21 agosto al largo delle coste di Punta Secca, appartenente alla specie più comune del Mar Mediterraneo, la caretta-caretta, ha ricevuto le cure necessarie e sarà riportata in mare lunedì 22 settembre alle ore 10, come previsto nella locandina in allegato. L’esemplare ha finito infatti il suo periodo di riabilitazione in vasca presso il “Centro di Monitoraggio e Controllo delle Tartarughe marine e Cetacei” (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, Palermo) e come previsto sarà reintrodotto nel suo habitat naturale nel rispetto delle procedure di protocollo che si sono immediatamente attivate quando è stata prelevata. L’appuntamento, quindi, per tutti coloro i quali vorranno assistere all’emozionante ‘ritorno in mare’, è alle ore 10 a Punta Secca presso la spiaggia antistante il porticciolo, quella conosciuta come la spiaggia del Commissario Montalbano, resa celebre dall’omonima serie tv. L’evento è promosso dalle Regione Sicilia e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ‘A.Mirri’. Un appuntamento che avrebbe destato nei più piccoli grande entusiasmo se solo fosse stato previsto in un orario pomeridiano per consentire ai molti di prenderne parte liberi da impegni scolastici appena avviati. Non lascerà indifferenti gli adulti, il cui sguardo sarà ricco di emozione quando la caretta-carretta si immergerà, ignara, senza dubbio, di essere stata battezzata con il nome di un personaggio famoso e discusso come pochi nella storia delle fiction tv. Proprio in questi giorni c’è grande fermento e polemica per un possibile spostamento delle riprese della fiction “Il Commissario Montalbano” dalla Sicilia alla Puglia. Intanto, sono già state avviate a Scicli le riprese della seconda serie del Giovane Montalbano e andranno avanti fino al prossimo gennaio anche nella frazione balneare di Punta Secca che potrà vantarsi della presenza di un commissario straordinario in mare: la tartaruga Montalbano.

Giusy Zisa

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...