Home News Attualità Bullismo e atti vandalici: la ditta degli autobus minaccia sospensione del servizio agli studenti pendolari
AttualitàNews

Bullismo e atti vandalici: la ditta degli autobus minaccia sospensione del servizio agli studenti pendolari

Condividi
Condividi

A seguito di precise segnalazioni di ripetuti e ingiustificati atti di vandalismo sugli autobus della ditta Tumino, utilizzati per il trasporto degli alunni pendolari delle scuole dell’obbligo e delle scuole medie superiori da Santa Croce Camerina a Ragusa, si è tenuto un incontro, scarsamente partecipato, presso la biblioteca comunale, presieduto dall’assessore Giansalvo Allù. Sono stati chiamati in causa in primis gli alunni pendolari degli istituti superiori Galileo Ferraris ed Ettore Maiorana che usufruiscono dello stesso autobus (non è escluso che lo stesso mezzo venga utilizzato anche dagli studenti dell’ istituto dei Salesiani di Corso Italia). Sedili danneggiati, porte bloccate e sporcizia oltre misura, uniti a veri e propri episodi di bullismo, mettono a rischio la sicurezza dei giovani viaggiatori. La ditta Tumino ha minacciato di proseguire il servizio per gli alunni sopracitati e il Comune di Santa Croce Camerina, rappresentato anche dalla dottoressa Donzelli, dirigente per i servizi sociali, e dalla signora Fidone, dell’ufficio servizi scolastici, culturali e tempo libero, saranno disponibili a ricevere, in maniera informale, chi tra giovani studenti e genitori non vorrà esporsi all’opinione pubblica, ma vuole contribuire ugualmente al dialogo con le Istituzioni per il raggiungimento del rispetto delle regole che sono alla base della sicurezza di tutti coloro i quali usufruiscono degli autobus oltre che delle norme del vivere civile. La ditta Tumino – trasporti è già in possesso di numerose fotografie  e testimonianze verbali degli episodi incresciosi citati prima che, addirittura, hanno costretto più volte l’autista a fermarsi durante il viaggio per ristabilire l’ordine. I genitori, intervenuti in assemblea, si sono mostrati pronti a collaborare, ma chiedono altresì alla ditta Tumino di garantire, proprio in nome della sicurezza, ad ogni studente un posto a sedere sull’autobus. I giovani studenti santacrocesi ed extracomunitari, insieme protagonisti dei gravi episodi riferiti, sono stati opportunamente avvertiti: non è escluso, infatti, che possano essere al più presto denunciati alle autorità competenti qualora dovesse verificarsi il proseguirsi di tali gravi segnalazioni.

Giusy Zisa

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...