Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Santa Croce manifesta contro le trivelle nel Canale di Sicilia: e gli attivisti di Greenpeace…

by Redazione 16 Ottobre 2014 537 2 min di lettura
 Santa Croce manifesta contro le trivelle nel Canale di Sicilia: e gli attivisti di Greenpeace…

Durante i tre giorni di tour “Non è un paese per fossili”, che si è svolto a Licata, Greenpeace aveva avviato un’opera di sensibilizzazione e informazione sulle conseguenze che le trivellazioni nel canale di Sicilia potrebbero comportare a livello di impatto ambientale e sviluppo turistico, escludendo la possibilità di un’azione dimostrativa. Scenario che è invece totalmente mutato all’alba del 14 ottobre quando, con l’appoggio della nave “Rainbow Warrior” e a bordo di gommoni, una decina di attivisti ha scalato la piattaforma Prezioso aprendo uno striscione di 120 metri quadri, su cui era raffigurato il presidente Renzi che promette “più trivelle per tutti” accompagnato dalla richiesta “Stop fossil, Go Renewable”.  Evidente è come l’associazione ambientalista dalle parole sia passata ai fatti, ma saldamente appoggiata dall’AnciSicilia e da tutti i comuni interessati: Gela, Butera, Licata, Agrigento, Palma di Montechiaro, Acate, Vittoria, Scicli, Ragusa e Santa Croce. Il progetto “Offshore Ibleo” di Eni che prevede la realizzazione di una nuova piattaforma (due pozzi esplorativi, sei pozzi di produzione e i relativi oleodotti) indurrebbe infatti a conseguenze ad elevato rischio ambientale, a causa della collocazione di alcuni di questi pozzi a sole 11-12 miglia nautiche dalla costa tra Gela e Licata. Contro questo provvedimento, Greenpeace, una larga coalizione di associazioni e le cinque amministrazioni locali interessate hanno presentato ricorso al TAR del Lazio contro il decreto 149/14, emanato dal Ministero dell’Ambiente, che sancisce la compatibilità ambientale del progetto Eni. Si tratta di una questione che ha coinvolto anche il comune di Santa Croce Camerina e il sindaco Franca Iurato. Questo, da sempre attento alla tutela dell’ambiente costiero che lo caratterizza, divenuto oggi importante meta turistica, non può non opporsi ad una politica in totale controtendenza a ogni strategia di valorizzazione delle vere risorse ambientali: mare, paesaggio, biodiversità. Si dimostra quindi alleato di tutti coloro che sono pronti a tutelare le vere ricchezze del Paese e a opporsi con forza a questa follia nera.

Doriana Dipasquale

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009