Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

La Polizia scopre una discarica a cielo aperto fra i comuni di Ragusa e Santa Croce: scatta una denuncia

by Redazione 19 Ottobre 2014 621 3 min di lettura
 La Polizia scopre una discarica a cielo aperto fra i comuni di Ragusa e Santa Croce: scatta una denuncia

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha individuato grazie alla segnalazione dei residenti della zona una discarica a cielo aperto di rifiuti speciali, in una vasta area tra i Comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, a pochi metri dalla spiaggia di Caucana. Nella notte tra giovedì e venerdì diverse le segnalazioni alle centrali operative della Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco che dovevano intervenire per spegnere un vasto incendio in un’area di grandi dimensioni a pochi passi dalla spiaggia di Caucana. La mattina seguente, quando i Vigili del Fuoco avevano spento le ultime fiamme, su segnalazione dei cittadini interveniva la Squadra Mobile di Ragusa in quanto vi erano dei rifiuti speciali che nessuno aveva rimosso. Tra gli oggetti rinvenuti, materiali di risulta da lavorazioni edili, vasche di amianto, tettoie in amianto, serbatoi in PVC utilizzati per liquidi tossici, diversi elettrodomestici che stavano già perdendo liquidi dalle bombole di gas refrigerante ed oggetti in plastica.

Gli investigatori appena giunti sul posto notavano che vi erano delle macchine movimento terra più distanti dall’area segnalata che stavano spostando dei rifiuti ed in particolar modo stavano preparando il terreno per un eventuale seppellimento dei rifiuti speciali, difatti non avevano neanche un camion per caricare gli oggetti pericolosi. Il loro obiettivo è stato sventato dagli agenti della Squadra Mobile. Da un controllo accurato di ben 40.000 mq di area di proprietà di una società ragusana, rappresentata legalmente da T.S. ragusano di 62 anni, è emerso che vi erano diversi cumuli di rifiuti speciali in più micro aree della zona interessata. In considerazione di quanto appurato dalla Polizia di Stato, il proprietario è stato denunciato e tutta l’area è stata sottoposta a sequestro preventivo al fine di impedire la reiterazione del reato.

Nei prossimi giorni verranno effettuati dei sopralluoghi da parte di personale specializzato per appurare se tutta l’area dovrà rimanere sottoposta sequestro o solo quella interessata dai rifiuti, inoltre dovrà essere appurato l’eventuale inquinamento della falde acquifere e dei prati vicini dove abitualmente pascolano greggi delle vicine aziende casearie. “Anche in questo caso la partecipazione dei cittadini è stata fondamentale. La Polizia di Stato confida nelle segnalazioni di ogni tipologia di comportamento illecito, solo grazie a questo è possibile individuare chi delinque a discapito della salute di tutti. La Polizia di Stato è sempre al servizio della gente”.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 230 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009