Home News Attualità La Merismoterapia depura organi e apparati grazie all’uso di estratti vegetali MEDICINA NATURALE
AttualitàNews

La Merismoterapia depura organi e apparati grazie all’uso di estratti vegetali MEDICINA NATURALE

Condividi
Condividi

La Gemmoterapia/Meristemoterapia, fondata negli anni ’50 dal medico omeopata belga Pol Henry (1918-1988), è una branca della Fitoterapia che studia l’utilizzo dei tessuti vegetali embrionali, come gemme o giovani germogli, per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere. E’ l’ultima arrivata, in ordine di tempo, tra le varie tecniche che si sono sviluppate nel corso dei secoli per sfruttare le proprietà curative delle piante. Questa terapeutica vegetale appartiene oggi alla branca della Fitoterapia rinnovata, che fa parte delle Medicine bioterapiche poste a cavallo tra la Fitoterapia tradizionale e l’Omeopatia.

La Meristemoterapia utilizza i macerati glicerici (M.G.) alla prima diluizione decimale hahnemanniana (1 DH), ottenuti da estratti di tessuti vegetali freschi ancora in via di accrescimento e quindi allo stato embrionale, come le gemme, i germogli, i boccioli, i giovani getti e le giovani radici. E’ un ottimo supporto alla terapia omeopatica di base: i gemmoterapici / M.G. hanno, infatti, la caratteristica di stimolare il drenaggio di un organo o di un apparato. Esercitano un’azione depurativa molto importante, in quanto tossine e scorie sono sostanze che spesso impediscono una guarigione veloce e possono provocare il cosiddetto “aggravamento omeopatico”, che si può riscontrare all’inizio del trattamento.

Giorgio Marcialis

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...