Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Sicurezza sul lavoro, due giorni di incontri a cura dell’Ordine degli Ingegneri: ecco di cosa si parlerà

by Redazione 30 Ottobre 2014 526 3 min di lettura
 Sicurezza sul lavoro, due giorni di incontri a cura dell’Ordine degli Ingegneri: ecco di cosa si parlerà

Tre momenti formativi e di approfondimento sul tema della sicurezza sul lavoro. Sono quelli organizzati dall’Ordine provinciale degli Ingegneri con cui giovedì 30 e venerdì 31 ottobre sarà possibile avviare un confronto di carattere istituzionale grazie alla presenza dei sindaci di tre città. “Abbiamo deciso di soffermarci sul tema della sicurezza sul lavoro ponendoci una ben precisa domanda, se cioè siamo già dinnanzi alla realtà dei fatti o se è ancora una mera aspirazione – spiega Vincenzo Dimartino, presidente dell’Ordine degli Ingegneri iblei –. Grazie a numerose relazioni di esperti nel settore, avremo modo di offrire il punto di vista delle varie professioni, approfondendo il tema sia nel mondo dell’agricoltura che nel settore del commercio ed infine, naturalmente, nel settore edile che ci tocca da più vicino. Un’occasione di confronto aperto ma anche un momento istituzionale grazie alla presenza dei sindaci di Ragusa, Modica e Vittoria per poter proseguire la reciproca collaborazione tra ordine professionale ed enti locali”.

Oggi, 30 ottobre, la prima sessione si svolgerà a partire dalle 15,30 presso la Sala Mandarà di Vittoria (dietro il teatro comunale) e servirà a soffermarsi sul tema della sicurezza in agricoltura. Ad aprire i lavori saranno il sindaco della città, Giuseppe Nicosia e il presidente dell’ordine, Dimartino. A seguire gli interventi dell’ing. Gaetano Fede, consigliere nazionale dell’ordine, del dott. Giuseppe Miceli direttore dello S.Pre.S.A.L., del dott. Mariano Conticello, dirigente dello stesso ufficio presente all’Asp di Ragusa, dell’ing. Salvatore Pulvirenti, vicepresidente dell’A.N.I.S.. Ci si soffermerà sulla tutela della salute dei lavoratori nel settore agricolo, sui sistemi di gestione della sicurezza e sugli obblighi formativi rispetto alle modalità d’uso dei prodotti fitosanitari. L’attività formativa proseguirà con la seconda sessione in programma venerdì mattina, 31 ottobre, a partire dalle ore 9 presso il Palazzo della Cultura di Modica. E’ la sessione dedicata alla sicurezza nel settore commerciale anche alla luce dei bandi Inail. Ad aprire sarà il sindaco della città della Contea, Ignazio Abbate. Per lo S.Pre.S.A.L. interverranno Conticello e il dott. Luigi Bongiovanni. Per l’Inail parlerà il responsabile della sede provinciale, il dott. Giorgio Stracquadanio e a seguire il dott. Alberto Massaro si soffermerà sul bando Fipit.

La terza e ultima sessione si svolgerà venerdì pomeriggio a Ragusa, a partire dalle 15,30 all’Istituto per Geometri “Gagliardi” e sarà dedicata alle procedure semplificate per la redazione dei piani operativi di sicurezza e dei piani di sicurezza e coordinamento. Aprirà il sindaco del capoluogo ibleo, Federico Piccitto e dopo l’intervento del presidente Dimartino interverranno l’ing. Antonio Leonardi coordinatore nazionale Gdl Edilizia, gli ispettori dello S.Pre.S.A.L., Scribano e Cannarella mentre a trarre le conclusioni delle tre sessioni formative sarà l’ing. Giuseppe Maria Margiotta, presidente della Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia. La due giorni è organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa in collaborazione con l’A.N.I.As., con il patrocinio del Consiglio Nazionale Ingegneri, della Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia e dei Comuni di Ragusa, Modica e Vittoria.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 349 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009