Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

Due coniugi di Pedalino ricorrono a un gesto plateale: si murano vivi in casa ed evitano lo sfratto

by Redazione 31 Ottobre 2014 619 3 min di lettura
 Due coniugi di Pedalino ricorrono a un gesto plateale: si murano vivi in casa ed evitano lo sfratto

Per impedire all’ufficiale giudiziario di notificare loro lo sfratto, si sono fatti murare dentro casa e si sono legati alle bombole del gas. Protagonisti della vicenda Pina e Paolo Iacono, coniugi ragusani residenti a Pedalino, frazione di Comiso, la cui casa è finita all’asta ed è stata svenduta per 30mila euro. L’ufficiale giudiziario è entrato in casa passando dalla finestra e ha iniziato una trattativa: sfratto evitato. Venerdì mattina l’ufficiale giudiziario avrebbe dovuto consegnare l’immobile alla nuova proprietaria, una donna di Comiso, che l’ha acquistata per 30mila euro, circa un quinto del valore commerciale dell’appartamento, secondo i prezzi medi dell’area. Pina e Paolo Iacono giovedì sera hanno deciso di difendere la loro casa e hanno chiamato un muratore che, con calce e mattoni, ha eretto un muro nel vano dell’ingresso. L’appartamento si trova al piano terra e per l’ufficiale giudiziario non è stato difficile entrare dalla finestra, a dimostrazione del fatto che quello messo in atto dalla coppia è un gesto simbolico per attirare l’attenzione sul drammatico problema delle aste giudiziarie. Anche l’azienda agricola degli Iacono è all’asta, per 8.600 euro, valore molto inferiore a quello reale.

L’iniziativa dei coniugi non è stata inutile. La coppia potrà infatti rimanere nell’abitazione, almeno per il momento. La trattativa fra l’ufficiale giudiziario, la nuova acquirente dell’immobile e i coniugi Iacono è finita: la proprietaria ha dato la disponibilità a un incontro in settimana con i legali delle rispettive parti per trovare un compromesso: probabilmente verrà data la possibilità ai coniugi di ricomprare la casa allo stesso prezzo per cui la donna se l’è aggiudicata. “E’ un ottimo risultato per noi – dice Marcello Guastella del Movimento dei diritti per gli agricoltori -. Finalmente qualcosa comincia ad andare per il verso giusto”.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

3 Comments

  • Fabio says:
    1 Novembre 2014 at 06:43

    Ma questa donna non ha nulla di meglio da fare che acquistare la casa di questi poveretti?? Allucinante , mi vergogno di essere italiano!!! Si pensa solo a fare guerra alle persone indifese!!!!!!!!!!!

  • Giovannella says:
    1 Novembre 2014 at 08:12

    Se si hanno serie intenzioni di comprare casa , la si compra in modo serio e corretto, con gli sforzi e i sacrifici, come fatto tutte le persone oneste!!!
    Comprare case all’asta e approfittarsi della disperazione della gente , è il gesto più vigliacco e meschino che possa mai esistere!!!!
    Tutta la mia stima e la mia solidarietà a questa famiglia!!!!

  • santacruciaro says:
    2 Novembre 2014 at 16:20

    io me la prendo con l ufficiale giudiziario ma il cuore ce lai carissimo signore o hai una pietra al suo posto una famiglia nn si butta mezzo la strada dateli la possibilità di potervi pagare cio che li spetta e poi un altra cosa perchè nn sfrattate i rom e li altri che occupano case senza i requisiti li gli ufficiali nn ci vanno vero

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 102 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 522 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 274 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009