Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Rubriche

A ogni individuo il “suo” allenamento: curare i dettagli aiuta SALUTE E BENESSERE

by Redazione 27 Novembre 2014 766 2 min di lettura
 A ogni individuo il “suo” allenamento: curare i dettagli aiuta SALUTE E BENESSERE

Nelle forme tradizionali dell’allenamento ottimale sono in primo piano la ricerca di energia positiva e il miglioramento della performance stessa. L’esercizio fisico e i trattamenti mirati, in caso di malattia coronarica e rieducazione della postura, o di comportamenti sbagliati e disturbi dell’assetto posturale, possono evitare effetti negativi sullo stato di benessere delle persone. Per avere un effetto benefico dall’attività fisica, occorre la programmazione e la pianificazione a lungo termine dell’allenamento, attraverso un piano e una valutazione mirata rispetto alla persona che si ha davanti. La pianificazione dell’allenamento è un procedimento diretto al raggiungimento di un obiettivo che tiene conto dello stato individuale di prestazione e della strutturazione sistematica e a carattere di previsione del processo stesso a lungo termine, il quale viene ricavato e orientato in modo scientifico attraverso la prassi dell’allenamento e delle acquisizioni delle scienze dello sport. Progressivo adattamento, fasi temporali e periodizzazione del carico allenante, sono assai importanti per un programma preventivo. Lo sono anche la parte fisiologica dedicata all’attività fisica e i dati desumibili di approccio funzionale come: i comportamenti indotti dall’esercizio fisico, la coscienza alimentare e le problematiche ad essa connesse (come problemi nutrizionali, interconnessioni metaboliche, rilevanza a livello cellulare e molecolare); i fenomeni adattativi e le ricadute adattative; il legame riconosciuto da ambienti conoscitivi. La descrizione e approfondimento del time-course per il consumo di ossigeno durante dieci minuti di esercizio fisico di moderata intensità e suoi incrementi progressivi sono assai importanti per perseguire obiettivi professionali e per stimolare chi si ha davanti. L’attività fisica genera la massima domanda d’energia. Conta molto quindi inquadrare bene un piano d’allenamento attraverso una parte preparatoria, una parte principale ed una parte conclusiva.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 109 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009