Home News Cronaca L’articolo del Fatto che fa infuriare S.Croce. Agnello: “Adire le vie legali”
CronacaPolitica

L’articolo del Fatto che fa infuriare S.Croce. Agnello: “Adire le vie legali”

Condividi
Condividi

Come non bastasse la terribile tragedia di questi giorni, Santa Croce è stata nuovamente infilzata nell’orgoglio. Da chi? Esattamente da Veronica Tomassini, una giornalista del ‘Fatto Quotidiano’, che è stata spinta in Sicilia dalla morte del piccolo Loris. E nella sua breve permanenza in paese ha assorbito a velocità supersonica e quasi sospetta – per usare un eufemismo – la caratteristiche di un’intera comunità: “La gente usa un linguaggio primitivo e tribale, da codice d’onore, qualcosa di pietoso e superato – ha commentato in un articolo del 2 dicembre – I vecchi, fuori dal bar, sembrano usciti da un trattato di Pitrè, cariatidi silenti e dure (…) La stessa tristezza recondita di una Sicilia che pensavamo fosse fasulla, roba per certa letteratura ruffiana o da gadget per turisti un po’ tonti. E invece la troviamo bestiale e fedele nel nostro sgomento”. Anche il titolo del pezzo è eloquente: “In paese ‘chi deve capire capisce’. E solo gli stranieri parlano chiaro”. Sfoderando l’intera gamma di luoghi comuni (l’omertà in primis) che i siciliani perbene, dignitosamente, hanno provato nel tempo a scucirsi di dosso, la Tomassini, con un linguaggio forbito ma poco calibrato (altro eufemismo), ha gettato sull’intera popolazione di Santa Croce una serie di accuse inaccetabili. Le reazioni, su Facebook, non si sono fatte attendere. La giornalista, siciliana fra l’altro, non ha mai ritrattato. Così il consigliere comunale Luca Agnello, in una missiva indirizzata al primo cittadino Franca Iurato, ha chiesto di “porre in essere tutte le azioni, anche di natura legale, al fine di tutelare l’immagine dell’intera comunità camarinense”. Agnello ha definito “anacronistica, non veritiera e denigrante” la realtà cittadina descritta dalla giornalista del ‘Fatto’. E’ solo il più benevolo dei commenti. (sotto, la lettera di Luca Agnello)

agnello

Condividi
Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Santa Croce: sventata aggressione grazie all’intervento delle Guardie Giurate

    Durante l’espletamento del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” una...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...