Home News Attualità Guardia medica, le ambulanze sempre bloccate: “Spostiamo il presidio”
AttualitàPrimo Piano

Guardia medica, le ambulanze sempre bloccate: “Spostiamo il presidio”

Condividi
Condividi

Impossibile garantire l’uscita delle ambulanze: se necessario, spostiamo la guardia medica. Questo è il riassunto di una lettera inviata dal S.U.E.S. (Servizio Urgenza Emergenza Sanitaria) al direttore generale dell’Asp, Maurizio Aricò, e, per conoscenza, al sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato. La storia della guardia medica di Santa Croce, sita in via Giuseppe di Vittorio, è molto travagliata. Il cancello dell’uscita dei mezzi si affaccia su un terreno privato, che nessuna amministrazione ha mai pensato di acquisire e che in periodo scolastico diventa un parcheggio selvaggio. I vigili urbani, durante gli orari di ingresso e uscita da scuola, non possono garantire alle ambulanze il ‘via libera’ per un pronto intervento. Basterebbe spostare l’entrata del cancello sulla strada principale e il problema sarebbe risolto: ma da anni se ne parla e i lavori non sono mai stati eseguiti. Oggi la centrale operativa, ribadendo quanto sia importante che i soccorsi possano partire immediatamente, chiede che il problema venga risolto addirittura con il trasferimento del presidio in un’altra sede. A guardare le statistiche, questa postazione ha avuto una grossa percentuale di interventi in codice rosso, dove anche un minuto fa la differenza. Da qui l’appello al direttore generale e al sindaco affinché si attivino per risolvere il problema.

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...