Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Loris, Dna sulle forbici ma non nel portabagagli: i risultati dei primi esami

by Redazione 18 Dicembre 2014 575 2 min di lettura
 Loris, Dna sulle forbici ma non nel portabagagli: i risultati dei primi esami

Santa Croce si ferma per i funerali del piccolo Loris, ma la Procura di Ragusa continua a lavorare. L’obiettivo è capire se Veronica Panarello, attualmente accusata di omicidio e occultamento di cadavere, si sia servita dell’aiuto di un complice. Il traffico dati del cellulare della donna, fra le 8.30 e le 10 di sabato 29 novembre, è ricco di indicazioni: Veronica è rimasta connessa a internet per circa tre quarti d’ora. Ma oltre all’analisi dei tabulati, dalla Procura filtrano altre indiscrezioni. Riguardano alcuni esami effettuati nei giorni scorsi, di cui adesso si conoscono i risultati. Nel portabagagli della Polo nera, l’auto su cui Veronica avrebbe caricato il corpo di Loris, non sarebbero state rivenute tracce di Dna, né di sangue. Alcune tracce di Dna misto, invece, sono state trovate sulle forbicine sequestrate a casa degli Stival, le stesse che sarebbero servite per tagliare le fascette dopo lo strangolamento del bambino. Ma questo, a detta degli inquirenti, non rappresenta una prova, perché le forbici in passato sono state utilizzate da tutti i componenti della famiglia. Gli esami condotti sul gps dell’auto di Orazio Fidone, la Suzuki bianca, avrebbero invece rivelato che il cacciatore quella mattina non ha utilizzato la vettura. Solo mezz’ora prima del ritrovamento di Loris senza vita, Fidone è salito in macchina per mettersi alla ricerca del corpo. La trasmissione ‘Quarto Grado’, infine ha mostrato tutti i fotogrammi in possesso della Procura, che analizzano gli spostamenti – anomali – fatti da Veronica quel sabato mattina. La donna si è recata due volte in zona Mulino vecchio. La prima poco dopo le 8.35, la seconda dopo le 9.27, quando transita dalla stazione di servizio della Erg, sulla Santa Croce-Punta Secca.

Il padre di Loris, Davide Stival, avrebbe deciso di costituirsi parte civile al processo. L’uomo, al momento, ha deciso di non andare a trovare in carcere la moglie Veronica, accusata dell’omicidio del bambino.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • PDP says:
    20 Dicembre 2014 at 10:39

    Quante sono le Polo Nere che circolano a Santa Camerina e dintorni??
    Visto che gli investigatori ancora non sono certi dell’uso della Polo di Veronica per trasportare il piccolo Loris verso Mulino Vecchio, chiedo ancora se qualcuno è a conoscenza che circoli a Santa Camerina, o ha notato nei dintorni una Polo Nera simile a quella di Veronica.
    Veronica sostiene di non essersi recata al Mulino Vecchio tra le 9,30 e le 10,00.
    Chiunque, con qualsiasi auto, potrebbe aver trasportato il piccolo Loris per poi gettarlo nel canalone ma le telecamere hanno visto oltre a tante altre macchine anche una Polo Nera che passava.
    Era quella di Veronica o una simile a quella??
    Facendo un giro su Google Street View di Santa Camerina e dei paesi nei dintorni, si intravvede spesso la Polo di colore scuro come quella di Veronica.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 156 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009