Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Rubriche

Il gioco del tappetone può aumentare l’autonomia dei bambini SALUTE E BENESSERE

by Redazione 19 Dicembre 2014 1072 2 min di lettura
 Il gioco del tappetone può aumentare l’autonomia dei bambini SALUTE E BENESSERE

L’attività motoria durante l’infanzia ha un’influenza e un ruolo preponderante sulla formazione intellettuale del bambino e sui processi conoscitivi a partire dalla più tenera età e in tutte le fasi del periodo senso-motorio, pre-operatorio, delle operazioni concrete e delle operazioni formali? Si può mettere in guardia il bambino ed imparare a percepire il male che ci circonda? Assolutamente sì. L’apprendimento motorio è alla base della conoscenza e il saper fare e il compiere azioni porta il bambino a potersi rapportare con il mondo esterno. Attraverso, ad esempio, la proposta de “Il gioco del bene e del male” si può cercare di rendere i bambini più autonomi e in grado di percepire il male che magari può annientarli: l’educatore motorio è il male o l’orco cattivo e i piccolini sono il bene. Il tappetone psicomotorio si trasforma in una grande barriera laddove i piccolini sono il bene e l’educatore motorio l’orco cattivo. I bambini, rispettivamente divisi in squadre di dieci e quindi in gruppetti (gruppo A, gruppo B, gruppo C), all’input del suono del fischietto e della chiamata del suddetto gruppo o squadra, dovranno partire dal loro posto di partenza per raggiungere il tappetone e l’educatore. Successivamente i bambini dovranno spingere con forza il tappetone e far cadere l’orco cattivo dando pugni al tappetone psicomotorio. L’educatore motorio modulerà la forza in rapporto ai bambini. E’ proprio la scuola con l’aiuto delle famiglie a rendere i bambini più forti con uno spiccato sensus sui attraverso le attività motorie e un apprendimento con valori, la promozione della salute e l’area socio motoria. I bambini, come ogni persona della comunità globale, sono frutto di Gesù, quindi devono stare bene e al sicuro nell’ambiente terra. A seguito di vicissitudini di vita tristi avvenuti in questo paese mi chiedo, ancora una volta, se noi educatori motori possiamo fare qualcosa per questi piccoli che si ritrovano davanti a delle brutte situazioni. Noi di scienze motorie, attraverso la creatività e la fantasia, vorremmo renderci utili per risolvere brutte problematiche. Viva la vita, viva le attività motorie valoriali.

 (ha collaborato Cesare Squillace)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009