Home News Provincia Il volo per Comiso non parte mai: cento passeggeri bloccati 10 ore a Malta
Provincia

Il volo per Comiso non parte mai: cento passeggeri bloccati 10 ore a Malta

Condividi
Condividi

Circa cento passeggeri, venerdì 2 gennaio, sono rimasti bloccati per oltre 10 ore all’aeroporto di Malta, in attesa del volo che li riportasse a Comiso. Dopo aver trascorso il Capodanno sull’isola dei Cavalieri, i cento malcapitati, soprattutto dell’area iblea, speravano di imbarcarsi regolarmente sul volo Fly Hermes delle 7.10, ma sono decollati dal Malta International Airport solo alle 17.30. Il volo era stato rinviato una prima volta alle 11.10, poi alle 12.10. Ma di fatto, nello scalo maltese, nessuno ha informato i passeggeri sui motivi dello slittamento. Il ritardo, secondo quanto riferito dall’associazione ‘Ragusa in movimento’, sarebbe dovuto “a un problema non meglio identificato” sul velivolo “della suddetta compagnia”, cui “non è stato fornito il permesso di volare”. Solo l’intervento dell’ambasciata italiana a Malta, sollecitata da alcuni passeggeri, ha sbloccato la situazione. La compagnia aerea Fly Hermes opera la tratta Comiso-Malta dallo scorso 15 dicembre, ma questo periodo è stato scandito da ritardi e contrattempi: “Ritengo che la società di gestione dell’aeroporto di Comiso, la Soaco, prima di stringere accordi con i vettori, debba sincerarsi meglio dell’affidabilità di alcuni tra questi” ha scritto in una nota il presidente di ‘Ragusa in movimento’, Mario Chiavola.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la...

Ragusa: concorso per 12 Agenti di Polizia Provinciale, candidature dal 28 novembre al 29 dicembre 2025

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha indetto un concorso pubblico per...

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...