Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

ADDIO SICUREZZA: CI RISIAMO!

by Redazione 16 Gennaio 2015 525 2 min di lettura
 ADDIO SICUREZZA: CI RISIAMO!

La fine dell’anno aveva fatto tirare un sospiro di sollievo alla cittadinanza, per quanto riguardava la criticità relativa alla microcriminalità. I noti fatti di cronaca, con il dispiegamento di forza pubblica che si era riversata su Santa Croce, avevano avuto come effetto una tregua da parte dei soliti ignoti. Per circa una ventina di giorni non si avevano notizie di furti, rapine e raid nelle campagne. Appena le forze dell’ordine hanno allentato la presa ecco che si ricomincia come e più di prima. Non passa giorno che qualcuno non debba denunciare la consumazione di qualche reato a proprio danno. Addirittura, adesso – e questa è una novità – si rubano pure le cassette di raccolta delle offerte ai funerali delle persone scomparse… Quanta meschinità in queste gesta portate a compimento da persone senza scrupoli. Addirittura una coppia di sessantenni, tranquillamente a casa loro in quel di Punta Secca, si vedono piombare addosso degli individui che li legano e li depredano di tutto quello che era possibile arraffare. Per loro fortuna non li hanno malmenati, almeno quello gli è stato risparmiato.

Sono anni che la cittadinanza urla nel deserto: raccolta di firme e petizioni non hanno sortito alcun effetto tangibile. Non ci si rende conto che gli episodi di microcriminalità infondono un senso di insicurezza diffusa, la gente ha paura. Qualcuno si spinge a dire che “il problema non esiste solo a S.Croce, ma esiste dappertutto”, quasi a giustificarsi; mal comune non è in questo caso mezzo gaudio. Le forze dell’ordine fanno quel che possono con i mezzi e gli uomini che hanno a disposizione. Purtroppo le leggi sono a favore di chi delinque, è inutile nasconderselo; magari qualche responsabile di reato di tanto in tanto viene preso e il giorno dopo è di nuovo in giro a rifare le stesse cose per cui era stato catturato. La domanda sorge spontanea, ma allora che si può fare?

Psaumide

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 170 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 95 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 736 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009