Home News Attualità Letture e musiche: l’istituto Psaumide ricorda la Shoah 70 anni dopo
Attualità

Letture e musiche: l’istituto Psaumide ricorda la Shoah 70 anni dopo

Condividi
Condividi

A settanta anni di distanza dall’apertura dei cancelli di Auschwitz al mondo, l’Istituto “Psaumide” ricorda le vittime della Shoah. Il 27 gennaio, alle ore 16.00, presso i locali della scuola, si svolgerà una manifestazione dedicata alla memoria di uno dei più drammatici eventi della storia dell’umanità. Gli studenti daranno voce alle loro riflessioni sull’Olocausto attraverso la lettura, la musica e i lavori da loro realizzati. Condimento fondamentale della manifestazione è la mostra di documenti dell’epoca, come lettere dai campi di concentramento e oggetti vari provenienti da alcuni ghetti europei. “Un’occasione per ricordare, per non dimenticare” spiega la preside dell’Istituto, Giovanna Campo.

ggg

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...