Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Primo Piano Rubriche

“In bocca a… Scjabica”: la ricetta del giorno con chef Joseph Micieli LEGGI

by Redazione 7 Febbraio 2015 653 4 min di lettura
 “In bocca a… Scjabica”: la ricetta del giorno con chef Joseph Micieli LEGGI

Continua su Santa Croce Web la rubrica settimanale “In bocca a… Scjabica”. Chef Joseph Micieli, già protagonista a ‘La prova del cuoco’ e titolare del ristorante Scjabica, a Punta Secca, ogni sabato ci propone una ricetta rapida e gustosa per soddisfare il vostro palato. Oggi vi presentiamo…

BACCALÀ MANTECATO IN POLPETTA CON SENAPE SELVATICA E CREMA DI ZUCCA

Ingredienti x 4 persone

1 kg di baccalà già ammollato
3 patate
100 gr di caciocavallo ragusano
500 ml di brodo di pesce
1 bustina di zafferano
2 cipollotti freschi
1/2 spicchio di aglio
150 ml di latte fresco intero
500 g di zucca gialla pulita
100 ml olio extravergine
1 mazzo di senape selvatica
Pepe nero
Peperoncino
4 uova
Pan grattato
1 lt di olio di semi

Procedimento

Preparare un soffritto con 1 cipollotto trotto, l’aglio e il peperoncino, aggiungere un filo d’olio extravergine. Non appena il cipollotto si sarà imbiondito, aggiungere il baccalà a pezzettoni e le patate private della buccia e tagliate a fette sottili. Far tostare gli ingredienti, sfumare con il latte per far sì che si formi una cremina sul fondo, aggiungere lo zafferano, aggiustare di pepe e sale e infine bagnare con il brodo di pesce. Portare il tutto ad ebollizione e completare la cottura a fiamma dolce. È importante che il liquido di cottura venga assorbito completamente dagli ingredienti e che le patate siano ben cotte. Amalgamate il caciocavallo al baccalà cotto, porre su un teglia a raffreddare.

Nel frattempo sbollentare in acqua e sale la senape selvatica, che andremo a condire con olio extravergine e peperoncino, coprire la senape calda con un velo di pellicola da cucina e lasciare riposare. Preparare la crema di zucca, friggendo quest’ultima tagliata in pezzi, in olio caldo di semi a 180 gradi finché non si sfaldi la polpa al tatto, ma attenzione a non scottarvi! Procedere con un soffrito di olio extravergine, peperoncino e il restante cipollotto tritato, unire la zucca fritta, salare e pepare. Unire mezzo bicchiere di acqua fredda, portare ad ebollizione e spegnere il fuoco. Frullare con un mixer ad immersione la zucca finché non diventi una rema liscia, incorporare alla crema 100 ml di olio extravergine che servirà per ‘montare’ leggermente la crema di zucca, in modo che risulti più vellutata al palato, con un delicato sapore di erba fresca tagliata.

Non appena il baccalà è ben freddo, realizzare delle polpette di circa 120/150 gr come in foto o comunque a vostro piacimento. Friggere le polpette di baccalà in olio ben caldo a 170 gradi e non di più, per permettere al calore di raggiungere lentamente il cuore della polpetta e renderla morbida, un olio troppo caldo aggredirebbe soltanto la parte esterna, bruciandola e lasciando freddo l’intero. Impostare il piatto come in foto per un risultato garantito con i vostri ospiti e non dimenticate un ciuffetto di erba aromatica fresca, a vostro piacere, come un buon rametto di erba cipollina.

Lo Chef consiglia: data la consistente presenza di sapori speziati, leggermente piccanti e caldi, questa preparazione va consumata come antipasto o come sfizioso aperitivo, da ‘spegnere’ con un buon calice di bollicine Glera ghiacciate!

Fate un salto da Scjabica – Sito ufficiale / Pagina Facebook

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009