Home News Politica Consiglio infuocato: revisore dei conti di parte, l’opposizione esce
PoliticaPrimo Piano

Consiglio infuocato: revisore dei conti di parte, l’opposizione esce

Condividi
Condividi

La seduta del Consiglio comunale del 30 marzo è stata imprevedibile e surreale. Quella che doveva essere una seduta-lampo si è rivelata una gara ad ostacoli di durata indefinita. Il tutto per deliberare su un punto, tra quelli all’o.d.g., relativo alla “elezione” di uno dei Revisori dei Conti. Tra i cinque candidati il consigliere Agnello ha soffermato la sua attenzione su di uno che, guarda caso, risulta collaboratore di una società di lavoro interinale, il cui amministratore è anche assessore della Giunta Iurato, con delega, tra l’altro, al bilancio.

Dopo una serie interminabile di richieste di sospensione, e le reiterate richieste dei consiglieri di opposizione di discutere e votare su un nome condiviso secondo criteri politici (così si sono espressi i consiglieri Agnello, Portelli e Pernice), il gruppo di maggioranza ha proceduto alla elezione a scrutinio segreto, dopo che l’opposizione, al fine di palesare il proprio dissenso per i metodi e le scelte della maggioranza, eticamente discutibili (ma forse anche giuridicamente opinabili), ha abbandonato la seduta. Questa soluzione è stata condivisa anche dal consigliere Pluchino e dal consigliere Di Marco. Per un’elezione valida occorrevano 8 voti validi. Ma… colpo di scena: lo scrutinio dà 7 voti validi, tutti vertenti sul candidato ‘in odore’ di commistione, tale dott. Michelangelo Aurnia, e uno non valido (viene segnato il nome “Arnia”). L’elezione non è valida ma, dopo accese polemiche e l’ennesima sospensione, viene rifatta e, come per magia, Aurnia sia!!! Morale: gli ordini del Capo non si discutono. Gli altri punti all’o.d.g.? Un contentino all’opposizione (un po’ interessato e in odore di opportunismo politico): la votazione all’unanimità della mozione sull’IMU agricola. Quisquilie… come diceva l’immortale Totò!

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce, il campo sportivo diventa ring politico: bagarre in Consiglio comunale

Dopo aver fatto il sacrificio di pensare, qualcuno si è anche mosso....

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...