Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Sventato un furto a scuola da parte dei Carabinieri: arrestati due giovani di 21 e 23 anni

by Redazione 6 Maggio 2015 483 2 min di lettura

Questa notte i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Ragusa e gli Agenti della Squadra Volanti sono intervenuti congiuntamente presso l’istituto scolastico per l’infanzia “Carlo Collodi”, riuscendo a sventare un tentativo di furto e traendo in arresto due giovani ragusani poco più che ventenni, con vari precedenti penali e di polizia  alle spalle:

  • SCATÀ Alessandro, cl. 1992;
  • SCATÀ Salvatore, cl. 1994;

La Polizia Giudiziaria è intervenuta sulla scorta di una segnalazione telefonica effettuata da due cittadini che avevano notato dei movimenti sospetti nei pressi dell’istituto scolastico. Una volta giunti sul posto, i Carabinieri e gli Agenti operanti hanno subito notato che una delle finestre perimetrali era stata scassinata. Inoltre, all’interno, ad una certa distanza, era visibile un fascio di luce proiettato da una torcia a led. Essendo quindi evidente che vi fosse un tentativo di furto in atto, i militari operanti hanno quindi deciso di intervenire.

Una volta entrati, senza farsi sentire dai malviventi, gli operanti hanno raggiunto l’aula dall’interno della quale provenivano i rumori indicatori della presenza dei due giovani, cogliendoli di sorpresa e riuscendo a bloccarli prima che gli stessi potessero mettere in atto alcun tentativo di fuga. Il sopralluogo effettuato dalla Polizia Giudiziaria ha quindi permesso di appurare che i due malviventi avevano messo completamente a soqquadro i locali dell’istituto scolastico, scassinando armadi e cassetti a rovistando all’interno degli stessi alla ricerca di refurtiva di valore.

I due, che sono pertanto stati arrestati per tentato “Furto” aggravato, sono quindi stati condotti in caserma e, una volta espletate le formalità di rito, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno Dott.ssa Alessia LA PLACA, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Ragusa, in attesa dell’udienza di convalida.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 347 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009