Home News Attualità Vittoria, il sindaco assume il papà di Loris. Città in rivolta: “Pubblicità”
Attualità

Vittoria, il sindaco assume il papà di Loris. Città in rivolta: “Pubblicità”

Condividi
Condividi

La scelta del Sindaco di Vittoria di offrire un lavoro come autista a Davide Stival, padre del piccolo Loris, per permettergli di vivere vicino casa e occuparsi meglio dell’altro figlioletto, ha destato non poche polemiche. Prima la zia di Davide, Antonella Stival, che su un social network ha sottolineato come a Vittoria sussistano numerose famiglie bisognose e meritevoli di altrettanto sostegno, poi Claudio, un padre di famiglia che accusa il sindaco di Vittoria di aver offerto questo lavoro a Stival non per generosità ma per visibilità mediatica. “Dovrebbero fare lavorare, non farsi pubblicità” ha dichiarato indignato. Lui di figli ne ha tre, di cui una si è ammalata di leucemia linfoblastica acuta. All’inizio lavorava come operatore ecologico a contratto per novanta giorni e integrava facendo il pittore, ma quando il contratto non gli è stato rinnovato la situazione è precipitata. Ha provato a fare diversi lavori, il manovale, l’operaio agricolo, ma tutto ciò non può garantire una sicurezza economica. “Con il sindaco ci ho parlato quattro mesi fa. Prima non si era fatto trovare mai. Mi ha promesso che mi avrebbe aiutato. Promesse e basta. I vittoriesi che hanno bisogno di un lavoro non mancano. Ma quelli non li prendono, non finisce alla televisione sennò”. Intanto la figlia di Claudio, pur essendo migliorata continua ad avere bisogno di cure e la sua pensione minima ridotta a 290 euro al mese è davvero irrisoria. “Mi hanno fatto fare una domandina a Palermo, mi hanno dato 500 euro e hanno fatto iscrivere mia moglie (domanda di borsa lavoro) e la domanda l’hanno messa alla fine” ha ammesso Claudio. La cosa che ha fatto arrabbiare l’uomo è dovuta al fatto che l’assunzione di Stival è stata esibita sulla stampa locale e nazionale come atto di solidarietà, mentre lui e tanti altri nella stesa situazione non fanno notizia. L’opinione pubblica, in merito, è spaccata.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...