Home News Attualità Internazionalizzare per competere: evento di formazione a Ragusa
Attualità

Internazionalizzare per competere: evento di formazione a Ragusa

Condividi
Condividi

La sede Commerfidi di via Enzo Baldoni 23 a Ragusa ospiterà sabato 30 maggio, per l’intera giornata, il workshop formativo dal titolo “Internazionalizzare per competere – scenari, opportunità, innovazione”. L’appuntamento sarà rivolto a imprenditori, liberi professionisti, risorse chiave aziendali e startupper e tutti coloro che vogliono dare una spinta al proprio business al fine di aumentarne il fatturato. Il workshop è organizzato da Formability – rete informale tra alcuni professionisti del territorio ibleo, che di recente ha realizzato la due giorni di “Maltainbusiness” a La Valletta – insieme con Confcommercio e Commerfidi Ragusa. Nel corso della giornata saranno analizzati scenari e opportunità di internazionalizzazione e nuovi strumenti e modelli di marketing e comunicazione, oggi essenziali per competere ai massimi livelli.

La giornata del 30 maggio, che sarà aperta dai saluti dei presidenti di Confcommercio Ragusa Sergio Magro e Commerfidi Ragusa Salvatore Guastella – partirà con la testimonianza di mr. David Farrugia – Dfk Malta Director – che parlerà del caso Malta come modello di internazionalizzazione,  illustrando i principi cardine della fiscalità e delle opportunità nell’isola dei cavalieri. Seguirà l’intervento di Giovanni Campo, commercialista e fiscalista del territorio, che farà un parallelismo tra gli aspetti fiscali nazionali e internazionali, necessari da conoscere per espandere in maniera corretta il business fuori dal territorio nazionale. Dopo il pranzo seguiranno gli interventi di Salvatore Scribano e di Simone Digrandi, responsabili delle aree Marketing e Comunicazione di Formability, i quali si soffermeranno sulle nuove leve di marketing e comunicazione da azionare per rendere la propria attività visibile dai clienti  sia a livello nazionale che internazionale. La giornata si chiuderà con un momento di “question time”, nel quale i partecipanti potranno chiarire tutti i dubbi della giornata e chiedere i contatti dei vari ospiti presenti a testimoniare. Ricordiamo che i posti sono limitati ed è possibile prendere parte al workshop esclusivamente su prenotazione,  iscrivendosi al sito www.formability.eu  oppure chiamando Salvatore Scribano al numero 333.4858191.

loca2

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...