Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Agricoltura, scoperti 8 lavoratori in nero: 60mila euro di sanzioni

by Redazione 18 Giugno 2015 474 3 min di lettura
 Agricoltura, scoperti 8 lavoratori in nero: 60mila euro di sanzioni

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Ragusa, insieme agli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, nel contesto di controlli anti caporalato in agricoltura degli ultimi dieci giorni, hanno ulteriormente scoperto lavoro nero e violazioni in materia di contratti. Da tempo i Carabinieri hanno posto l’attenzione sulle prestazioni lavorative irregolari di cittadini stranieri nelle campagne del ragusano, che per il momento ha portato all’emersione di diversi episodi di lavoro nero: l’obiettivo è perseguire tutte quelle forme odiose che ruotano attorno allo sfruttamento del lavoro.

Gli operanti nel complesso hanno:

  • controllato 5 ditte e verificato 24 posizioni lavorative;
  • scoperto 8 lavoratori in nero, di nazionalità rumena, su 8 presenti in due diverse aziende agricole;
  • scoperto 16 lavoratori irregolari, di nazionalità rumena e tunisina, su 16 presenti in altre tre aziende agricole;
  • contestate sanzioni amministrative per oltre 60.000,00 €;

Nel corso delle operazioni i militari controllavano :

  • una prima azienda agricola, nell’agro di Vittoria, in cui rilevavano la presenza di 7 lavoratori rumeni in nero su 7 presenti, cui non veniva applicata la sospensione dell’attività imprenditoriale, come disposto a livello ministeriale, per non compromettere il raccolto;
  • una seconda azienda agricola, nell’agro di Acate, in cui emergeva la presenza di 1 lavoratore tunisino in nero su 1 presente, ma che non veniva sospesa poiché microazienda;
  • una terza azienda agricola, ancora nell’agro di Vittoria, in cui contestavano al titolare l’impiego di 1 lavoratore rumeno irregolare su 1 presente;
  • una quarta azienda agricola, nell’agro di Vittoria, in cui contestavano all’imprenditore agricolo l’impiego di n. 12 lavoratori rumeni e n. 2 lavoratori tunisini irregolari su 14 presenti;
  • una quinta azienda agricola, sempre nell’agro di Vittoria, in cui emergeva ulteriormente la presenza di 1 lavoratore irregolare su 1 presente.

La lotta dei Carabinieri della Tutela del Lavoro ad ogni forma di illecito giuslavoristico e per la sicurezza nei luoghi di lavoro, vede una nuova stagione ed un ulteriore rilancio grazie al rinnovato impegno dell’Assessorato al Lavoro e del Dipartimento del Lavoro della Regione Siciliana. Contratti in regola, assenza di pericoli nei luoghi di lavoro, dignità del lavoratore rispettata: questi gli obiettivi che i Carabinieri perseguono, nella certezza che la divulgazione di queste attività serva da monito a coloro che ancora non hanno scelto la via della regolarizzazione del lavoro e che ancora non rispettano la manodopera che utilizzano. Peraltro con l’introduzione del Job Act chi ulteriormente non regolarizza i propri dipendenti è ancora più colpevole.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 146 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009