Il comitato feste, per domenica 21 giugno, ha organizzato come ogni anno la festa esterna in onore a di San Giovanni Battista, a cui la comunità parrocchiale è intitolata dal 1863. Il 24 giugno, invece, come vuole la liturgia, ricorre una dei due giorni dedicati al precursore San Giovanni, ovvero la sua natività, mentre il 29 agosto ricorre il martirio per volontà di Erode. La processione con la statua ottocentesca del Battista verrà effettuata dopo la Messa vespertina, (19:30 circa) di domenica 21, e si concluderà con uno spettacolo di fuochi pirotecnici curato dalla ditta Pirotecnica Iblea di Massari di Ragusa. Mercoledì 24, la Messa Solenne sarà alle ore 19, animata dalla corale parrocchiale. Di seguito viene riportato l’itinerario della processione come da programma, si invitano pertanto i fedeli cittadini ad addobbare le strade con luci e drappi per onorare il passaggio del Santo:
Piazza Vittorio Emanuele II- F.lli Martiri Romeo- Pietro Micca- Bagni-Marsala-Giardino-Diana-
Ricevi aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Collaboratore
Precedente notizia
Terremoto al Comune di Ragusa: 11 rinvii a giudizio per un appalto
Potrebbe piacerti anche
- Facebook Comments
- Commenti