Home News Attualità Inaugurato lo sportello Cna in piazza degli Studi: presenti i vertici
Attualità

Inaugurato lo sportello Cna in piazza degli Studi: presenti i vertici

Condividi
Condividi

“Per Santa Croce è una nuova opportunità. A maggior ragione, in un momento delicato come questo, in cui con la crisi è importante dare segnali in direzione della crescita. E sono certa che questo accadrà”. Sono le parole usate dal sindaco Franca Iurato nell’inaugurare, martedì scorso, la nuova sede dello sportello imprese Cna allocato negli uffici comunali di piazza degli Studi messi a disposizione con un bando pubblico dall’Amministrazione. Lo sportello è già attivo. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato i vertici provinciali della Cna, il presidente Giuseppe Santocono e il segretario Giovanni Brancati, nonché il presidente territoriale dell’associazione di categoria, Giorgio Iurato, con il responsabile organizzativo Roberto Bordonaro. C’era anche il presidente regionale Cna, Giuseppe Cascone, e soprattutto erano presenti numerosi titolari delle piccole e medie imprese operanti nella zona. Per quanto riguarda il Comune, oltre al primo cittadino, sono intervenuti il vicesindaco Francesco Corallo e il presidente del Consiglio comunale, Maria Zisa. Il presidente Santocono ha chiarito come “sia essenziale, in questa difficile fase, per le associazioni di categoria, rinserrare i ranghi allo scopo di assicurare la massima tutela alle realtà imprenditoriali che ogni giorno sono sul campo e che rischiano la sopravvivenza a fronte di un quadro economico frastagliato e pieno di incertezze”. “Il segnale che abbiamo lanciato con la creazione di questo sportello – ha aggiunto il presidente – va nella direzione da tutti auspicata, quella, cioè, di creare le condizioni per essere pronti, nel modo migliore, alla ripartenza quando questa eventualmente si concretizzerà”. Il segretario Brancati ha inteso puntualizzare come “dopo l’apertura già avvenuta di sportelli analoghi a Chiaramonte Gulfi e a Giarratana, è stata coperta in maniera quasi integrale la potenzialità di assistenza sull’intero territorio ibleo. Per questo ringraziamo l’Amministrazione comunale di Santa Croce, in particolare il sindaco, per la sensibilità dimostrata”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...