Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Esposizioni, conferenze, degustazioni, cooking show al castello di Donnafugata dal 18 al 23 agosto

by Redazione 5 Agosto 2015 593 3 min di lettura
 Ragusa – Esposizioni, conferenze, degustazioni, cooking show al castello di Donnafugata dal 18 al 23 agosto

Esposizioni, conferenze, degustazioni, cooking show. E ancora laboratori per ragazzi, spettacoli, concerti  e performance. È un programma variegato e fitto di appuntamenti quello presentato dall’Associazione  Nazionale Case della Memoria per la sua partecipazione a Expo 2015, dal 18 al 23 agosto.

Ospitata Fuori Salone, nei Chiostri dell’Umanitaria a Milano, l’associazione, che mette in rete le abitazioni appartenute ad alcuni dei più importanti personaggi della cultura e della storia italiana, porterà all’Esposizione Universale di Milano il progetto “A tavola con i grandi”, promosso proprio in occasione di Expo 2015. Il progetto, nato dal lavoro del Presidente Adriano Rigoli e del Vicepresidente dell’associazione Marco Capaccioli è sostenuto dal Coordinatore e Consulente della rete Nazionale, Giuseppe Nuccio Iacono.

Il Castello di Donnafugata sarà tra le Case della Memoria protagoniste a Milano per sei giorni, con tanti eventi, per scoprire da una prospettiva inedita il rapporto tra le Case-museo, i personaggi e la cultura gastronomica dei territori di riferimento. Ecco allora conferenze che si alterneranno a presentazioni di lavori culturali (libri, testi teatrali, opere d’arte, concerti) sull’argomento, cooking show dedicati a ricette legate al personaggio o al territorio di riferimento, aperitivi e degustazioni di prodotti a tema, merende tipiche di quando “i grandi erano piccoli”, laboratori per ragazzi e molto altro ancora.

In questa fitta serie di iniziative all’insegna del gusto, il Castello di Donnafugata che fa parte fin dal 2011 della rete Nazionale delle Case della memoria, si riconferma con la fattiva collaborazione del Comune di Ragusa, tra le presenze della Domenica 23 agosto con l’incontro “Il Banchetto del Gattopardo”.

In tale occasione saranno svelate dalla dott.ssa Elena Carcamo, le ricette originali di Giuseppe Tommasi di Lampedusa, illustrate nel suo libro. Tramite il Gattopardo si offrirà ai visitatori presenti del Salone Milanese uno spaccato che è tipico della Sicilia dell’Ottocento e che farà rivivere gli aspetti della vita quotidiana, legata al gusto (come il cibo e i piatti di una “cucina baronale”) esaltata dai Monsù. E i Monsù (Chef stellati del tempo) primeggiavano nelle cucine degli Arezzo di Donnafugata e nel territorio ragusano.

“Così come per tutte le Case-Museo – afferma Giuseppe Nuccio Iacono –  non bisogna mai fermarsi nel promuovere Donnafugata: lo chiede la cultura, lo chiede lo sviluppo turistico ed economico del territorio”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009