Home News Attualità P.Braccetto, residenti bruciano i bollettini delle tasse: è ancora protesta
Attualità

P.Braccetto, residenti bruciano i bollettini delle tasse: è ancora protesta

Condividi
Condividi

Non serviva l’omelia di monsignor Ferraro, agli abitanti di Punta Braccetto, per riscoprire la criticità del territorio. La questione è palese ormai da anni. La frazione, le cui competenze fanno capo ai comuni di Ragusa e Santa Croce, risulta abbandonata a sé stessa. E uno degli aspetti peggiori della vicenda è la cronica mancanza di acqua potabile e di un impianto fognario, come spiegava qualche giorno fa Antonio Di Paola, rappresentante del comitato ‘Per Punta Braccetto’: “Secondo quanto previsto da un protocollo, il comune di Santa Croce Camerina avrebbe dovuto fornire una grande utenza (ovvero un grande tubo con contascatti e rubinetto) che permettesse l’approvvigionamento idrico alle abitazioni che ricadono sul territorio comunale di Ragusa. A fronte di tale intervento, tra l’altro, il Comune di Ragusa avrebbe fornito un corrispettivo economico pari a 2 euro più iva al MC. Tale intervento non è mai stato effettuato e ad oggi non si riesce ancora a capire quali siano le motivazioni”. A pagare sono sempre i cittadini. Gli stessi cittadini, domenica mattina, si sono ritrovati per dare alle fiamme i bollettini dei tributi comunali. Una protesta eclatante e un barbecue dal sapore molto amaro. Ma dopo tante rimostranze e altrettante riunioni, era arrivato il momento di dire basta con un’azione significativa. Che manda in fumo, oltre alle tasse, anche la credibilità di chi non amministra o amministra male. (foto Marcello Digrandi via Facebook)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...