Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Scicli – Processo cani killer, chiesti 5 anni e mezzo di carcere per l’ex sindaco Giovanni Venticinque

by Redazione 3 Settembre 2015 546 3 min di lettura

Il pubblico ministero, Alessia La Placa, oltre alla condanna A cinque anni e mezzo di carcere per l’ex sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, ha chiesto tre anni e 9 mesi per Virgilio Giglio, l’anziano che accudiva molti randagi, unico indagato astato nella stessa serata del 15 marzo 2009, nella stessa serata in cui morì il piccolo Giuseppe Brafa. L’uomo, difeso dall’avvocato Francesco Riccotti, come Venticinque era accusato anche di omicidio colposo.

Pene pesanti chieste anche per Saverio Agosta, Antonino Avola e Roberto Turlà, tutti veterinari dell’Asp Ragusa Per quest’ultimo è stata chiesta la pena rilevante tra tutti gli imputati, ovvero otto e un mese di carcere. Per gli altri colleghi, Agosta e Avola, sono stati rispettivamente chiesti 6 anni e 5 mesi e 4 anni di reclusione. Per il dipendente del comune di Scicli Salvatore Calvo chiesti 4 mesi di carcere. Anche le testimonianze dei due carabinieri che per primi giunsero sul luogo della tragedia fece ghiacciare il sangue nelle vene ai presenti in aula: “Il bambino era in un lago di sangue, dilaniato da quattro cani che gli stavano ancora attorno. Mi tolsi la giacca per scacciarli e mi chinai sul piccolo, che, con un filo di voce, mi chiese di portarlo via da lì, perché sentiva tanto freddo”. Questi alcuni stralci della toccante rievocazione di quei tragici momenti che costituirono il prologo della contorta vicenda. I militari avevano parlato con lucida precisione di quei quattro cani neri e marrone, descritti come di piccola taglia ma piuttosto aggressivi, che circondavano il piccolo corpo insanguinato del bimbo ancora cosciente, dopo averlo più volte azzannato. Fu un gruppo di turisti in camper a guidare i due carabinieri fino al luogo dell’orrenda aggressione, quando i cani, in branco, accerchiarono il piccolo Giuseppe, che stava pedalando in bici, non concedendogli scampo. Uno dei militari riferì di aver visto Virgilio Giglio, il custode dei cani e proprietario dell’immobile nei pressi di cui si consumò la tragedia, aggirarsi nella zona, senza aver compreso la gravità di quanto accaduto e non capendo le richieste di aiuto dello stesso carabiniere. «Non si preoccupi – gli avrebbe risposto – i cani sono tranquilli, non fanno nulla».

Parti civili sono i genitori e i parenti di Giuseppe Brafa, con gli avvocati Salvo Maltese ed Enrico Trantino, l’Asp Ragusa, Paola Bruna Finotti, Giorgio Pluchino, Giovanni Buscema, Marija Stefanie Mikulcic (tutti e quattro vittime di aggressioni di randagi), il Comune di Scicli, rappresentati dagli avvocati Bartolo Iacono, Enzo Cavallo e Giorgio Assenza. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Giovanni Riccotti La Rocca, Francesco Riccotti, Fabio Ferrara, Fabio Borrometi, Luigi Piccione, Rosario Avveduto ed Enrico Platania.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 71 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 441 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009