Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Provincia

Pippo Civati sabato a Marina di Ragusa per lanciare 8 quesiti referendari

by Redazione 4 Settembre 2015 512 3 min di lettura
 Pippo Civati sabato a Marina di Ragusa per lanciare 8 quesiti referendari

Pippo Civati, il deputato nazionale di Possibile, il nuovo soggetto politico nato a Roma nel mese di giugno, sarà a Marina di Ragusa sabato 5 settembre alle ore 19 in Piazza Duca degli Abruzzi. “Scuola, Lavoro, Sviluppo, Ambiente: una nuova idea di Sud e di Sicilia”, il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comitato “Ragusa Possibile”. Al dibattito interverranno Resi Iurato, segretaria provinciale di SEL, Giovanni Iacono, presidente del Consiglio di Ragusa, Tina Petrolito, docente Liceo Scientifico di Ragusa, Luca Agnello, delegato ANCI GIOVANI Sicilia, Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente, Sandro Vero, scrittore. Concluderà l’On. Pippo Civati.

Nell’ambito dell’Indagine al Sud – lanciata dallo stesso Civati al Politicamp di Firenze lo scorso luglio-  in Provincia di Ragusa il deputato nazionale incontrerà alcuni giovani imprenditori, tra cui Angelo Liali di 23 anni e Alessandro Muccio di 25 anni, proprietari dell’azienda “Note di Zafferano” che hanno creato nel piccolo paese di Giarratana con lo scopo di produrre spezie e piante officinali, di cui la punta di diamante è appunto lo zafferano.

Una indagine che parte dal profondo Sud della Sicilia, per analizzare – con l’ausilio di docenti universitari ed esperti – le criticità di tutti i territori della Sicilia, proponendo una lettura tecnica e politica degli atti prodotti dal Governo nazionale e regionale, valutando soprattutto gli indicatori positivi e le esperienze produttive, sviluppando analisi e proposte per soluzioni alternative relativamente al rilancio del Mezzogiorno e della Sicilia.

In occasione del tour verrà presentata la campagna referendaria e verranno allestiti i banchetti per la raccolta firme. “Di fronte a scelte del Parlamento, spesso forzate dal voto di fiducia – dichiara Valentina Spata promotrice dell’evento – su cui mai i cittadini si sono espressi col loro voto, “Possibile” propone di percorrere una strada democratica in cui gli elettori possano scegliere di cancellarle o modificarle. È la strada della partecipazione”.

Otto quesiti referendari e quattro temi: la democrazia e la sovranità popolare (No ai capolista bloccati nella legge elettorale), la riconversione ecologica dell’economia (No alle trivelle in mare), la tutela dei diritti dei lavoratori (NO ai licenziamenti illegittimi e al demansionamento dei lavoratori), la tutela della docenza e dell’apprendimento (NO al potere del preside-manager).

In occasione dell’evento nazionale “Missione Possibile”, iniziativa che si terrà in tutte le piazze d’Italia dal 4 al 6 settembre con lo scopo di raccogliere le firme per la campagna referendaria, la serata proseguirà con l’On. Civati a Ispica dove in Piazza Regina Margherita sarà allestito un banchetto fino a tarda notte.

possibile

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 105 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009