Skip to content
martedì 8 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Marina di Ragusa – Bimbo Vip seleziona i finalisti, al Teatro Jolly di Palermo la finale nazionale

by Redazione 6 Settembre 2015 753 4 min di lettura
 Marina di Ragusa – Bimbo Vip seleziona i finalisti, al Teatro Jolly di Palermo la finale nazionale

Si è svolta il 18 agosto la finale regionale della prima edizione di Bimbo Vip, un concorso nazionale destinato al talento dei bambini, che per l’occasione si sono esibiti sul palco allestito presso il Porto Turistico a Marina di Ragusa. Musica, canto, ballo, recitazioni e moda sono stati gli ambiti attraverso cui i piccoli protagonisti hanno catturato l’attenzione del pubblico, offrendo uno spettacolo che ha strappato gli applausi e i sorrisi dei molti spettatori, avvolti  da un’atmosfera suggestiva e  gioviale. Sul palcoscenico, i piccoli, grandi artisti hanno dato vita alle loro interpretazioni , stupendo la platea e dimostrando come ognuno di loro, con l’unicità del proprio talento, sia stato capace di distinguersi e di comunicare allo spettatore la magia di un emozione che solo lo sguardo semplice di un bambino riesce a restituire e a immortalare in sequenze di straordinari istanti, sottratti alla ripetitività del quotidiano.  

L’organizzazione del concorso è stata affidata alla Style Agency di Martina Iemolo, supportata da uno staff di professionisti qualificati e da Giuseppe Messina,  Patron del concorso. Lo spazio dedicato sull’importanza della formazione del bambino è stato affidato agli interventi di Giuseppe Messina, Talent Scout regionale e nazionale, Tiziana Bellassai, attrice e direttrice del laboratorio Kreatimondo, e Giovanna Lo Magno, medico chirurgo, specialista in medicina generale,  guidati dai dialoghi di Liliana Russo, che ha formulato lo spunto su cui ancorare l’argomentazione:

“Avere affidato la vita di un bambino è una grande responsabilità, poiché insegnare ed educare vuol dire toccare una vita per sempre” .  “Una responsabilità notevole – replica Giuseppe Messina – Noi abbiamo il delicato compito di comprendere ed intuire, per trasmettere le informazioni indispensabili che ogni bambino deve apprendere. I bambini hanno tanta voglia di riuscire e meritano di essere incoraggiati a scoprire il loro talento “nascosto” , questo è lo scopo del nostro lavoro”. Tiziana Bellassai, sullo stesso  concetto, ha ribadito che “i bambini son fonte inesauribile di energie, vanno ascoltati, formati, indirizzati, poiché i bambini di oggi saranno gli uomini e le donne di domani, e noi dobbiamo investire su di loro partendo dall’educazione, trasmettendo loro i solidi valori morali se vogliamo una società migliore”. A conclusione Giovanna Lo Magno è intervenuta spostando l’attenzione sull’importanza della tradizione alimentare mediterranea, come modello valido a sviluppare nel bambino un’educazione alimentare basata sulla conoscenza degli alimenti e sul rispetto dell’ambiente.

Molti i partecipanti valutati da un’attenta giuria, che ha avuto il difficile compito di scegliere i bambini che avranno accesso alla finale nazionale presso il teatro Jolly di Palermo, il 18 dicembre, e che si sono distinti nelle rispettive categorie:

– Categoria Ballo:  Raffaele Buscema

– Categoria Canto: Alice Tizza – Chiara Speranza- Roberta Cassarino

– Categoria Moda: Giorgia Fornaro – Michela Cucuzzella – Samuel Di Stefano – Megan Giurdanella

– Categoria Recitazione   Matteo Catalano – Giuliana Termini

A conclusione della serata Manfredi Di Liberto ha offerto un momento di comicità, in cui l’immaginazione ha dato spazio alla creatività geniale di perfetti sincronismi altalenanti di effetti sonori e visivi, che hanno incantato il pubblico,  proiettandolo in un mondo fantastico e meraviglioso di onirici sensazioni senza tempo. La serata è stata magistralmente condotta da Sebastiano Fazzina, accompagnato dall’incantevole Nadia Massari e documentata sapientemente dagli scatti di Peppe Geraci.

                                                                                                                                            (A cura di Liliana Russo)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 104 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 164 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Attualità News Primo Piano

Tartaruga marina depone a Casuzze: nido protetto dai volontari [VIDEO]

by Alessia Cataudella 7 Luglio 2025 311 4 min di lettura

Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009