Skip to content
martedì 8 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Tre ragazzi di Santa Croce fra i partecipanti al Servizio Civile dell’Avis

by Redazione 17 Settembre 2015 542 2 min di lettura
 Tre ragazzi di Santa Croce fra i partecipanti al Servizio Civile dell’Avis

Tra i 600 aspiranti volontari Scn Avis Sicilia 2015, tre giovani ragazzi del comune di Santa Croce: Rosuccia Agnello, Miranda Criscione e Paolo Mandarà da giorno 7 settembre hanno preso servizio presso le rispettive sedi comunali Avis di Catania, Santa Croce Camerina e Vittoria. Così come previsto dal progetto “Un dono per tutti in Sicilia”, è iniziata lunedì 14 la formazione per i 50 giovani che intraprenderanno il Scn Avis Sicilia 2015. Saranno effettuate 42 ore di formazione generale, così come previsto dal progetto “un dono per tutti in Sicilia” presso Village Garden di Pergusa (EN), ritenuto un funzionale punto di incontro per tutte le sedi Avis, in quanto definito il “cuore della Sicilia”.

Da quest’anno, a seguito di una graduale e importante crescita, il progetto Avis Sicilia si è aggiudicato il primo posto grazie al sostegno di importanti partnerships: tra queste l’università Kore di Enna. Un ateneo in grado di fornire ai suoi studenti offerte formative stimolanti ed esclusive, che da quest’anno si propone con il nuovo corso di laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale e delle Infrastrutture Aeronautiche, unico in tutto il sud di Italia. Estremamente al passo con i tempi, il campus invoglia ad esteriorizzare il proprio sguardo alla realtà europea e Vincenzo Fasone, preside del corso di laurea in economia aziendale, tiene a puntualizzare l’importanza che assume il singolo studente all’interno del campus garantendogli un approccio diretto con i docenti. Come si deduce dagli importati traguardi raggiunti, la collaborazione tra le due si è dimostrata una combinazione alquanto funzionale per la crescita e la promozione di entrambi gli enti. Crescita che avrà modo di ampliarsi anche grazie l’entusiasmo dei 50 giovani che dedicheranno un anno della loro vita per il Servizio Civile in Avis.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 18 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 154 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Attualità News Primo Piano

Tartaruga marina depone a Casuzze: nido protetto dai volontari [VIDEO]

by Alessia Cataudella 7 Luglio 2025 303 4 min di lettura

Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009