Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

Sanità, altro treno perso

by Piero Mandarà 28 Settembre 2015 727 3 min di lettura
 Sanità, altro treno perso

Nell’ambito del nuovo Atto Aziendale (il documento che ha il compito di delineare la progettazione organizzativa della nuova azienda sanitaria per i prossimi anni), approvato dalla conferenza dei sindaci il 25 settembre, molti primi cittadini si sono impegnati con delle proposte che l’Azienda Sanitaria Provinciale ha in parte accolto. Le osservazioni riguardavano i criteri e gli indirizzi relativi al rafforzamento e lo sviluppo del ruolo dei Distretti Sanitari, della riorganizzazione della Rete Ospedaliera e dei servizi sul territorio (Poliambulatori).

A questi incontri, come documentato da foto e articoli, ha partecipato anche il sindaco di Santa Croce Franca Iurato per rappresentare e soprattutto tutelare la nostra comunità locale. Una occasione del genere doveva essere sfruttata per valorizzare la gamma dei servizi-socio sanitari attualmente esistenti nel territorio di Santa Croce (carenti sia dal punto di vista strutturale che organizzativi), potenziandoli e migliorandoli qualitativamente. Il potenziamento delle attività è motivato da un duplice ordine di esigenze: garantire migliori livelli assistenziali anche ai cittadini che durante la stagione estiva aumentano in modo esponenziale (circa 40.000 presenze) e ridurre i ricoveri inappropriati e i tempi delle liste d’attesa.

Considerata inoltre la forte vocazione agricola di tutto il territorio comunale e la numerosissima presenza di extracomunitari, il primo cittadino avrebbe dovuto richiedere anche l’ubicazione e il decentramento di alcuni servizi sanitari di prevenzione e cura già esistenti all’ASP 7 senza nessuna ulteriore spesa aggiuntiva, da collocare nella struttura sanitaria di Santa Croce che ha tanti spazi liberi e utilizzabili. Resta sempre attuale e incompiuta infine la problematica relativa alla sistemazione e al rifacimento con asfalto del manto stradale dell’area adiacente all’ingresso del Poliambulatorio (dopo la cessione definitiva dell’area) che da anni i cittadini aspettano.

In questo contesto naturalmente era necessaria – preventivamente – anche una discussione e un confronto con le istituzioni locali decentrate, con le categorie professionali ed economiche, con le realtà associative e culturali, con le forze sociali presenti nel territorio. E invece non è emerso alcun dibattito, nessuna condivisione sulle scelte o osservazioni (ammesso che siano state fatte). I fatti purtroppo dimostrano che nessun risultato è stato portato a casa dal primo cittadino. Ancora una volta la politica di partecipazione che faceva parte dei programmi del sindaco con la quale si “doveva dar voce a tutti” è stata disattesa, mentre emerge sempre di più la confusione e l’inadeguatezza di una classe politica sorda alle esigenze della città e imperterrita nel promuovere solo gli interessi di parte. E’ un’ennesima occasione persa per il nostro territorio, un altro treno che perdiamo, un altro contributo che viene a mancare, utile per soddisfare al meglio i bisogni e per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 462 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 353 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009