Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Aosta, lezione sul dissesto idrogeologico con Violante: presente Luca Agnello

by Redazione 13 Ottobre 2015 554 2 min di lettura
 Aosta, lezione sul dissesto idrogeologico con Violante: presente Luca Agnello

Si è svolta il 9, 10 ed 11 ottobre la VII Edizione della Scuola per la Democrazia di “Italia Decide”, l’Associazione di alta formazione presieduta da Luciano Violante dal tema “Territorio e Gestione del Suolo” che ha trattato l’importante tema del dissesto idrogeologico in Italia. Tra i relatori dell’intensa attività formativa oltre il Capo di Dipartimento nazionale della Protezione Civile Dott. Curcio, il Dott. Grassi direttore della Struttura di missione #ItaliaSicura, anche l’on. Ermete Realacci Presidente della VIII Commissione Parlamentare Ambiente Territorio e LL.PP. della Camera dei Deputati. Conclude i lavori l’intervento del Ministro alle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina. Per la Sicilia sono stati selezionati a partecipare il Sindaco di Regalbuto Enna Francesco Bivona, Mario Cassera (Assessore del Comune di Petralia Sottana – Palermo) ed i consiglieri comunali Luca Agnello (Santa Croce Camerina – Ragusa), Nicolò Ferro (Scordia – Catania) Rosanna Maiolino (Altofonte – Palermo) Roberta Tripoli (Misilmeri – Palermo) che hanno fortemente rappresentato le difficoltà che la Sicilia sta attraversando in questo particolare momento. Gli amministratori siciliani, oltre ad esprimere solidarietà alle famiglie coinvolte nella recente alluvione che ha colpito in questi giorni la Sicilia, hanno sottolineato i problemi dell’agricoltura siciliana e dell’abbandono delle campagne, rivolgendo l’attenzione alla pressione fiscale ed in particolar modo all’IMU agricola con la ripercussioni sui cittadini agricoltori e sui bilanci dei Comuni ed alla necessità di intervenire in agricoltura con incentivi e sgravi fiscali per creare occupazione tutelata e prevenzione del dissesto idrogeologico. Interpellato il Ministro Martina, che ha apprezzato gli interventi della delegazione siciliana, lo stesso ha dichiarato che già in settimana con il voto della Legge finanziaria verrà abolita l’IMU AGRICOLA e ridotta l’IRAP per le aziende agricole sottolineando l’importanze degli interventi in agricoltura sostenuti da questa ultima finanziaria.

Il consigliere comunale di Santa Croce Camerina, Luca Agnello, durante i gruppi di lavoro ha sottolineato l’esigenza di una semplificazione normativa sulla responsabilità tecnica e giuridica dei Sindaci nella gestione dei rischi ambientali e protezione civile e di una redistribuzione delle competenze verticali tra Enti nel delicato passaggio tra prevenzione e attuazione dei piani di emergenza.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009