Home News Attualità Le serre rimangono vuote: emergenza furti nelle campagne di S.Croce
Attualità

Le serre rimangono vuote: emergenza furti nelle campagne di S.Croce

Condividi
Condividi

La fascia trasformata della zona di Santa Croce Camerina flagellata dai furti di piantine innestate, principalmente di pomodori e melanzane. Ogni anno si ripete questo triste fenomeno e sempre durante il periodo che va grosso modo da metà settembre a ottobre. Gli agricoltori, ogni volta che subiscono un furto di questo tipo, sono costretti a improvvisare e si ritrovano a fare i conti con un’annata scombussolata. Il portavoce del gruppo agricoltori di Santa Croce, Guglielmo Occhipinti, spiega: “Ogni volta che vengono piantate, in questo periodo ci ritroviamo con le serre vuote. Arrivano con il classico sacco, le prendono e se le portano via. Il problema si pone con le piantine innestate, cioè melanzane e pomodori perché costano di più. Ci sono state serre di 50mila metri quadri completamente derubate”. A questo punto fare i calcoli del danno economico non è difficile, basti pensare che per una serra di piante innestate ci vogliono fra i mille e i milleduecento euro, senza contare il costo della manodopera. Guglielmo Occhipinti invita tutti gli agricoltori a denunciare: “Informiamo sempre le forze dell’ordine dei furti che avvengono nella fascia trasformata, ho invitato personalmente tutti gli agricoltori a farlo. Questo è un problema che si ripete ogni anno e non ci si può improvvisare ogni volta che accadono queste cose”. (ragusanews.com)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...