Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Segnalazione dalla chiesa vicina: a Ragusa sigillata casa a luci rosse

by Redazione 23 Ottobre 2015 551 3 min di lettura
 Segnalazione dalla chiesa vicina: a Ragusa sigillata casa a luci rosse

La Polizia di Stato, continua l’attività di contrasto alla prostituzione nel centro storico di Ragusa chiudendo l’ennesima casa a “luci rosse”. La Squadra Mobile è stata informata questa volta da alcune fedeli della chiesa dell’Ecce Homo in via Carrubba a Ragusa. Le donne si dicevano certe che in quel palazzetto ragusano vi fosse uno strano movimento, “hanno facce troppo brutte, sembrano assatanati”. La Squadra Mobile di Ragusa dopo una prima attività di osservazione decideva di intervenire per identificare i soggetti all’interno del B&B dediti alla prostituzione. Predisposto il servizio, si appurava che all’interno della struttura ricettiva vi erano 2 prostitute straniere ed il marito di una delle due che si era nascosto in casa. Il marito della donna attualmente è risultato estraneo da responsabilità penali, ma sono in corso approfondimenti investigativi nei suoi confronti.

Come oramai accertato in quasi tutte le occasioni, gli immobili vengono presi in locazione e poi sub affittati ad altri, così da non creare problemi ai proprietari con la Polizia. Convocata la proprietaria, si dichiarava estranea ai fatti ed essendo un avvocato ragusano, ha indirizzato gli uomini della Squadra Mobile verso il soggetto al quale aveva dato in locazione l’immobile. Le immediate indagini permettevano di identificare colui che dietro corrispettivo di ingenti somme di denaro, anche 1.000 euro a settimana, affittava le stanze alle prostitute. L’uomo ragusano è stato denunciato per favoreggiamento della prostituzione in quanto era lui stesso che contattava le prostitute cercate su internet in siti specializzati per offrire la casa e forse anche i clienti, favorendo quindi la prostituzione. L’immobile è stato affidato alla proprietaria che dovrà stare più attenta ai propri averi, cercando di scegliere in modo oculato i propri inquilini.

Nel 2014 sono state chiuse ben 15 case a Ragusa e diversi sono stati i sequestri, adibite dai proprietari o locatari a luoghi dove poter consumare sesso a pagamento. Il dato rilevante di questa tipologia di controlli per il ripristino della legalità ha fornito fino da ora un feedback positivo eccezionale, ovvero l’assenza di recidiva ad eccezione di un solo caso che ha permesso alla Squadra Mobile di sottoporre a sequestro un intero immobile attualmente ancora sottratto alla disponibilità del proprietario che non curante della diffida di non affittare a prostitute lo ha nuovamente permesso. Anche in questo caso si trovano conferme sul giro d’affari che è di rilevante entità, tutto dipende dalle richieste dei clienti, i prezzi oscillano da 50 a 200 euro, dipende dai “gusti” e dalle richieste sessuali, a volte possono arrivare a prezzi ancora più alti, come per il sesso di gruppo.

Il cliente è stato identificato ed ha riferito di essere andato da una delle donne per una prestazione a pagamento. La Squadra Mobile, per ordine del Questore di Ragusa Giuseppe Gammino, sta effettuando diverse verifiche sugli immobili segnalati dai cittadini, al fine di riconsegnare la zona agli onesti residenti. “La Polizia di Stato di Ragusa ha raggiunto l’ennesimo importante risultato grazie alle segnalazioni dei cittadini, in questo caso delle fedeli della chiesa dell’Ecce Homo. Non verrà in alcun modo fatto un passo indietro, i controlli saranno sempre effettuati con costanza e tempestività grazie alla collaborazione dei cittadini”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Mariuccia says:
    23 Ottobre 2015 at 11:27

    Ma le case a luci rosse, non sono i “bordelli” di una volta?? Cosa ci sarebbe da scandalizzarsi al punto tale di farle chiudere?? Che strana l’italia!!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 154 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 145 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009