Home News Politica A Vittoria prende forma ‘Sicilia Nazione’: “Vogliamo Stato indipendente”
Politica

A Vittoria prende forma ‘Sicilia Nazione’: “Vogliamo Stato indipendente”

Condividi
Condividi

“La Sicilia deve diventare una Nazione federata o uno stato indipendente”. Questo è l’imperativo che si sono dati i fondatori di Sicilia Nazione, Gaetano Armao e Rino Piscitello, assieme ad altre personalità del mondo della cultura e dell’economia siciliana. A Vittoria, venerdì sera, ne ha spiegato i contenuti e le finalità il rappresentante del movimento in provincia di Palermo, Enzo Cassata: “La nostra terra è stata depredata e amministrata da gente che non merita di essere annoverata tra i figli di questa splendida isola. Ricca di eccellenze in tutti i campi, culturali, monumentali, paesaggistiche e di risorse naturali. Decenni di malgoverno ne hanno fatto uno straccio, uno zerbino, dove da Roma partono le direttive e i nostri “eroi” eseguono senza fiatare, contro gli interessi dei siciliani. Tutto questo deve finire. Bisogna dare subito attuazione allo statuto speciale di cui la Sicilia è dotata dal 1946”. Una platea numerosa ha ascoltato con grande attenzione Cassata. L’iniziativa di portare a Vittoria l’esponente del movimento-partito è stata presa da Mario Coco, fondatore dell’I.P.S.Sicilia. Lo stesso, dichiara, di attenzionare in maniera convinta gli sviluppi che il nuovo soggetto politico metterà in essere. Anche parecchi dei convenuti alla riunione hanno espresso commenti molto favorevoli all’iniziativa, in cui potrebbero trovare “casa” tante persone allontanatesi dalla politica portata avanti dai partiti tradizionali, che hanno tradito le aspettative e le giuste cause di tanti cittadini in buona fede. Nel corso della serata è stata annunciata per giorno 7 novembre una riunione fondativa del movimento, a Ragusa. In quella occasione si avrà la presenza del noto economista Massimo Costa, anche lui nel comitato nazionale di “Sicilia Nazione”.

cassata

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...

Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso accoglie con favore la relazione annuale...