Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Ragusa, operazione anti-droga a scuola: controllati due istituti superiori

by Redazione 28 Ottobre 2015 485 2 min di lettura
 Ragusa, operazione anti-droga a scuola: controllati due istituti superiori

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, l’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa ha avviato, anche in questo anno scolastico, servizi finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti negli istituti scolastici. L’obiettivo è quello di controllare gli ambiti scolastici, i parcheggi dei relativi istituti e i luoghi di ritrovo abituali dei giovani, col fine di scongiurare l’azione di criminali che potrebbero sfruttare questi luoghi di aggregazione giovanile per attività criminali soprattutto nell’ambito dello spaccio di sostanze stupefacenti. Questa azione preventiva, frutto della continua e fattiva collaborazione dei docenti e dei dirigenti scolastici, ha interessato nelle giornata di ieri il controllo all’interno di due istituti superiori di Ragusa. Il servizio è stato dispiegato dal personale della Sezione Volanti e dalle unità cinofile provenienti da Catania. In particolare il cane poliziotto “ALAN” ha passato al setaccio bagni, giardini e luoghi di ritrovo all’interno degli istituti oltre ad alcune aule scolastiche. La collaborazione degli insegnanti e degli alunni è segno che comune è l’obiettivo di scongiurare il fenomeno dell’assunzione o dello spaccio di sostanze stupefacenti all’interno delle scuole. Successivamente il controllo è stato esteso all’esterno e alle zone limitrofe all’accesso negli istituti.. Nessuna traccia di sostanze stupefacenti intercettata dal “collega” a quattro zampe. Ciò conferma il dato emerso negli anni precedenti e cioè che da quando è iniziato questo progetto il fenomeno è sotto controllo. Le attività naturalmente proseguiranno nei prossimi giorni, senza abbassare la guardia, con lo scopo di assicurare un tranquillo ambiente scolastico. Nell’ambito di tali servizi importante è anche il progetto in atto della Polizia di Stato contro la droga e il bullismo nelle scuole con la possibilità di segnalare con un SMS al numero verde 43002 situazioni di disagio, con l’attenzione di anteporre all’inizio del messaggio il nome della provincia del luogo in cui si è verificato l’evento segnalato. Atteso che l’obiettivo del servizio, ancor prima della repressione, è preventivo, la Polizia di Stato nel corso dell’anno scolastico in corso sta avviando degli incontri specifici con gli studenti iblei proprio per affrontare tra i giovani le problematiche di loro interesse.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 102 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009