Home News Attualità Avis, primo incontro nelle scuole per formare la coscienza dei giovani
Attualità

Avis, primo incontro nelle scuole per formare la coscienza dei giovani

Condividi
Condividi

Dal 26 al 31 ottobre 2015 si svolge in tutta Italia la seconda edizione di “Libriamoci”. L’Avis comunale di Santa Croce Camerina, in riferimento al protocollo d’intesa sottoscritto a Lucca tra Miur e Avis, “Promuovere nelle scuole la solidarietà e i valori del dono del sangue”, coglie questa occasione per offrire momenti d’incontro e di lettura presso gli istituti scolastici presenti nel territorio locale, con il progetto “Ti racconto la storia di Avis”.

Oggi il primo incontro è stato svolto presso l’Aula Magna del Plesso “Falcone-Borsellino” con il coinvolgimento delle  classi III della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Psaumide di Camarina”. Il mondo della scuola è stata sempre al centro dell’attenzione dell’associazione, ritenendo che una corretta informazione, un’educazione al volontariato e all’amore verso il prossimo, per una sana formazione di una coscienza sociale e civile non possono che passare attraverso i banchi di scuola. È doveroso ringraziare la Dirigente Scolastica, prof.ssa Giovanna Campo, e i docenti che riescono a sensibilizzare le nuove generazioni a temi sociali importanti tra i quali il valore del dono del sangue.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...