Home News Attualità Avis, primo incontro nelle scuole per formare la coscienza dei giovani
Attualità

Avis, primo incontro nelle scuole per formare la coscienza dei giovani

Condividi
Condividi

Dal 26 al 31 ottobre 2015 si svolge in tutta Italia la seconda edizione di “Libriamoci”. L’Avis comunale di Santa Croce Camerina, in riferimento al protocollo d’intesa sottoscritto a Lucca tra Miur e Avis, “Promuovere nelle scuole la solidarietà e i valori del dono del sangue”, coglie questa occasione per offrire momenti d’incontro e di lettura presso gli istituti scolastici presenti nel territorio locale, con il progetto “Ti racconto la storia di Avis”.

Oggi il primo incontro è stato svolto presso l’Aula Magna del Plesso “Falcone-Borsellino” con il coinvolgimento delle  classi III della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Psaumide di Camarina”. Il mondo della scuola è stata sempre al centro dell’attenzione dell’associazione, ritenendo che una corretta informazione, un’educazione al volontariato e all’amore verso il prossimo, per una sana formazione di una coscienza sociale e civile non possono che passare attraverso i banchi di scuola. È doveroso ringraziare la Dirigente Scolastica, prof.ssa Giovanna Campo, e i docenti che riescono a sensibilizzare le nuove generazioni a temi sociali importanti tra i quali il valore del dono del sangue.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...